“Proprio un anno fa in questa plenaria si parlava dello stesso tema e si condannava l’attività di whaling in Giappone. E ancora oggi abbiamo appreso che questo Paese riprenderà la pratica nell’ambito di un nuovo piano che durerà 12 anni e permetterà l’uccisione di circa 4 mila balene. Nella stagione estiva appena conclusa di caccia scientifica alle balene nei mari antartici, le baleniere giapponesi hanno riportato in patria 333 balenottere minori uccise, di cui circa 200 incinte. La Corte internazionale di giustizia dell’AIA aveva giudicato necessaria la sospensione di questa pratica in quanto priva di fini scientifici. Anche perché le cosiddette prove scientifiche finivano spesso nei supermercati nipponici. Riprendendo la caccia alle balene il Giappone sta chiaramente ignorando questa sentenza e gli impegni annuali sottoscritti per l’arresto del massacro annuale nell’Oceano del Sud. La decisione del Giappone infatti è palesemente in contrasto con la moratoria internazionale sulla caccia commerciale ai giganti del mare. E’ una continua violazione del diritto internazionale e degli obblighi di tutela delle biodiversità di ecosistemi marini. L’ Europa deve opporsi e non può permettere che gli interessi commerciali abbiano una priorità sempre sugli interessi di tutela ambientale. Anche allo scorso G7 mi è dispiaciuto sapere che i nostri vertici non sono stati abbastanza ambiziosi nel richiedere che il Giappone onori i suoi obblighi internazionali di tutela faunistica, anzi ha chiesto di accelerare gli accordi. Spero che su questo si possa trovare ancora un terreno di discussione. Pertanto chiediamo alla Commissione e al Consiglio di adoperarsi per fare in modo che il Giappone smetta questa mattanza”. Così è intervenuta l’On. Renata Briano ieri in aula al Parlamento Europeo a Strasburgo per condannare la decisione del Giappone di riprendere la caccia alle balene.
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...