• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

“Blockchain e gli standard GS1” è in programma giovedì 10 dicembre dalle 11.00 alle 12.00

Comunicato stampa by Comunicato stampa
2 Dicembre 2020
in Aziende in evidenza, Eventi e Fiere, News, Tecnologia
0
blockchain GS1 Italy

blockchain GS1 Italy

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mai più senza blockchain: questa tecnologia è sempre più diffusa nel mondo delle imprese, soprattutto nel largo consumo nelle soluzioni per garantire la tracciabilità dei prodotti e la trasparenza ai consumatori.

Ma come devono strutturarsi le aziende per adottare questa tecnologia? In particolare: quali requisiti necessitano i dati per renderne efficace la tracciabilità e come garantire l’interoperabilità dei diversi ecosistemi di condivisione di questi dati?

Le risposte sono rintracciabili nell’architettura della blockchain, e nello specifico dei suoi “mattoni”, ossia gli standard da adottare per conseguire risultati e perché tutti gli operatori coinvolti nella blockchain parlino la stessa lingua. Come gli standard di GS1, che garantiscono l’interoperabilità globale e l’unicità delle informazioni dei prodotti, oltre a “certificare” molti altri elementi che garantiscono la tracciabilità e la rintracciabilità delle informazioni.

“Lo sviluppo di filiere più efficaci e sicure richiede l’utilizzo di tecnologie innovative per soddisfare i bisogni concreti delle imprese”, spiega Andrea Ausili, data & innovation manager di GS1 Italy. “Gli attori coinvolti devono collaborare alla definizione di tali esigenze, individuando le intersezioni che richiedono l’interoperabilità nonché gli standard necessari per conseguire risultati positivi a livello globale. GS1 sostiene questo lavoro, supporta già numerosi standard utilizzati in diverse filiere, ed è pronta a soddisfare le nuove esigenze del settore, tra cui quelle legate all’integrazione della blockchain nelle soluzioni future”.

Per esplorare il tema, GS1 Italy organizza il webinar gratuito “Blockchain e gli standard GS1”, in programma giovedì 10 dicembre dalle 11.00 alle 12.00. Guidato da Andrea Ausili, l’evento sarà occasione per approfondire:
• Il ruolo fondamentale degli standard GS1 nelle soluzioni blockchain.
• Le soluzioni GS1 per la tracciabilità e la rintracciabilità, considerando lo scenario di queste applicazioni nella sua complessità, per una valutazione oggettiva degli sforzi necessari e dei benefici ottenibili.

Qui per tutte le informazioni

Tags: blockchainblockchain GS1 Italyprodotti itticisettore itticotracciabilità
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Ciguatera, dai tropici all’Europa attraverso la lunga filiera dei prodotti ittici

Next Post

Nostromo presenta “Impegno responsabile”

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

SNTech Pisces
In evidenza

Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

16 Aprile 2021
La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare
In evidenza

La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

16 Aprile 2021
pesca irregolare
Associazioni di categoria

La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

16 Aprile 2021
illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica
News

Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

15 Aprile 2021
acidificazione oceani
In evidenza

Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

15 Aprile 2021
Next Post
Nostromo impegno responsabile

Nostromo presenta "Impegno responsabile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version