• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 23, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

COVID-19. Messina: “A distanza di due mesi nessun euro è stato erogato a favore delle imprese di pesca”

Per il segretario regionale Ugl Sicilia altri ritardi non sono più sopportabili

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
19 Maggio 2020
in Pesca
0
COVID-19. Messina: “A distanza di due mesi nessun euro è stato erogato a favore delle imprese di pesca”

COVID-19. Messina: "A distanza di due mesi nessun euro è stato erogato a favore delle imprese di pesca"

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nel decreto legge rilancio sono previsti 450 milioni per agricoltura e pesca per il ristoro ma il problema sono i tempi lunghi di attuazione visto che ancora si è in attesa del fondo di 100 milioni di euro previsto dal decreto legge Cura Italia del 17 marzo scorso”.

A dichiararlo, intervistato da Pesceinrete è Giuseppe Messina, Segretario Regionale Ugl Sicilia.

A distanza di due mesi nessun euro è stato erogato a favore delle imprese di pesca anche in forma cooperativa.

“Troppa lentezza, se si pensa che è stato emesso in 60 giorni solo il decreto ministeriale di ripartizione con 20 milioni stanziati ma non ancora elargiti in favore delle imprese di settore anche in forma cooperativa per l’arresto temporaneo della pesca”, dichiara Messina.

“Anche per le imprese di pesca in forma autonoma, titolari di Partita Iva, la musica non cambia, nessuno ha avuto il bonus di 600 euro perché mancherebbe il codice identificativo presso l’Inps. – Sottolinea il Segretario Regionale Ugl Sicilia – Anche sul versante dei pescatori nulla di fatto. Con gli articoli 19 e 22 del decreto legge Cura Italia, i pescatori possono accedere al Fondo integrazione salariale o alla cassa integrazione in deroga. Procedure lunghe e farraginose di erogazione hanno comportato che nessuno abbia percepito alcunché, se si fa eccezione per casi sporadici”.

Non abbiamo più tempo, i dati sono drammatici,  non c’è liquidità, il rischio di disagio sociale è dietro l’angolo e va scongiurato con ogni mezzo.

“Il governo nazionale si impegni ad attuare quanto annunciato – prosegue Messina – Si vari senza indugi il decreto legge semplificazioni che deroghi in maniera massiccia alle procedure ordinarie per contrastare l’emergenza economica ed evitare lo sconquasso sociale”.

“Si agisca subito sul mondo delle imprese, in particolare del settore della pesca, per mettere in sicurezza la capacità produttiva con prestiti a fondo perduto e si garantisca nelle prossime ore il pagamento della cassa integrazione ordinaria e in deroga ai pescatori e si snelliscano le procedure amministrative. Altri ritardi non sono più sopportabili, perché rischiano si sfociare nel caos e nella sommossa popolare spontanea, terreno fertile per la criminalità organizzata”, conclude Giuseppe Messina.

Tags: Giuseppe Messinapescapescatorisettore itticoUGL Sicilia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Slitta ad aprile 2021 l’evento irlandese Aquaculture Europe

Prossimo Post

MIPAAF: firmate oggi le prime due cambiali agrarie ISMEA

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Abruzzo Porti pesca bando
In evidenza

Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

20 Gennaio 2021
Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Prossimo Post
MIPAAF: firmate oggi le prime due cambiali agrarie ISMEA

MIPAAF: firmate oggi le prime due cambiali agrarie ISMEA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head