Scozia, Francia, Spagna ma anche la Cina fanno un passo avanti nel settore della cantieristica navale dedicata ai pescherecci. La scozzese Lunar Fishing Co Ltd è nella fase di completamento del King’s Cross, imponente scafo di 78 metri che si unirà alla Lunar Bow. Un altro scafo si trova poi nella fase di ultimazione, si tratta della nave da pesca pelagica Pathwa, entrami le imbarcazioni sono destinate alla Peterhead fishing company.
In Spagna, il cantiere Astander, ha iniziato una grande operazione di riverniciatura ed altre riparazioni importanti sulla nave pelagica irlandese Killybegs della Father McKee.
Sono diversi i cantieri navali che puntano nuovamente al settore della pesca, il cantiere francese OCEA è attualmente in attesa di un nuovo ordine per la realizzazione di un peschereccio. Anche lo storico Chantiers Pirou è impegnato in lavori di restyling di diverse imbarcazioni.
La Cina sta cercando di perforare il mercato europeo della pesca costiera con l’ultima produzione di una gamma di imbarcazioni ibride che, come molte auto moderne, sono in grado di utilizzare il motore diesel come potenza principale, ma che possono essere commutati ad una gestione completamente elettrica quando necessario. Questa gamma di imbarcazioni della ODC Marine di proprietà francese, con base in Cina, sta attirando molto interesse in un periodo in cui si fa molta attenzione al di risparmio di carburante.