• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Aprile 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

Dal FEAMP nuove misure per il sostegno a pesca e acquacoltura

L’UE coprirà il 75% dei mancati guadagni dovuti alla riduzione o sospensione delle attività e della produzione a causa della pandemia

Comunicato stampa by Comunicato stampa
30 Aprile 2020
in Acquacoltura, Pesca
0
Dal FEAMP nuove misure per il sostegno a pesca e acquacoltura
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Maggiore flessibilità nell’attribuzione delle risorse tra le priorità del Programma; sostegno straordinario per l’arresto temporaneo delle attività di pesca; fondi di mutualizzazione per eventi climatici avversi ed emergenze ambientali; compensazioni per la riduzione o la sospensione della produzione negli impianti di acquacoltura; sostegno alle imprese per l’ammasso temporaneo dei prodotti di pesca e acquacoltura; procedure semplificate.

Sono questi alcuni ambiti di intervento a cui si rivolgono le misure straordinarie del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (PO FEAMP 2014-2020) – approvate con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2020/560 del 23 aprile che modifica i regolamenti (UE) n. 508/2014 e (UE) n. 1379/2013 – per contenere l’impatto dell’epidemia nei settori della pesca e dell’acquacoltura.

In particolare, si prevede l’eliminazione dei vincoli relativi all’attribuzione delle risorse UE tre le priorità del Programma relative allo sviluppo sostenibile della pesca, dell’acquacoltura e delle zone di pesca, a misure relative alla commercializzazione e alla trasformazione e all’assistenza tecnica, per gli aiuti al magazzinaggio, consentendo agli Stati membri di stanziarle in funzione delle loro esigenze (art. 1, par. 1 del Reg. (UE) 2020/560).

I pescatori – anche in acque interne – saranno supportati con una compensazione straordinaria per l’arresto temporaneo delle attività di pesca di cui l’UE coprirà, dall’attuale 50%, il 75% dell’importo. Inoltre, il limite massimo di concessione del sostegno, pari a sei mesi nel corso del periodo dal 2014 al 2020, non si applica nel caso di arresto temporaneo causato dall’epidemia COVID-19 (art. 1, par. 5 del Reg (UE) 2020/560 e art. 1, par. 6 del Reg (UE) 2020/560).

Per gli acquacoltori l’art. 1, par. 7 del Reg (UE) 2020/560 prevede la concessione di capitale circolante e compensazione per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione e delle vendite o per le spese supplementari di magazzinaggio verificatesi tra il 1° febbraio e il 31 dicembre 2020 – se causata dalla pandemia – che saranno calcolate sulla base del mancato guadagno di cui l’UE coprirà fino al 75% dell’importo.

Per favorire una maggiore stabilità del mercato la Commissione ha deciso poi di supportare le organizzazioni di produttori con un incremento dal 3 al 12% del valore medio annuo della produzione commercializzata e, per le organizzazioni di produttori riconosciute recentemente, del valore medio annuo della produzione dei relativi membri, quale importo limite per la concessione del sostegno (art. 1, par. 8 del Reg (UE) 2020/560).

Per ridurre il rischio di perdita di prodotti destinati al consumo umano viene reso operativo l’aiuto al magazzinaggio e l’ammasso temporaneo dei prodotti di pesca e di acquacoltura per le Organizzazioni di Produttori e le Associazioni di Organizzazioni di produttori (Art. 1, par. 9 del Reg. (UE) 2020/560).

Il FEAMP potrà inoltre sostenere la compensazione per i costi supplementari che ricadono sugli operatori nelle attività di pesca, allevamento, trasformazione e commercializzazione di determinati prodotti della pesca e dell’acquacoltura nelle regioni ultra-periferiche (art. 1, par. 11 del Reg. (UE) 2020/560).

Gli Stati membri potranno godere di massima flessibilità per l’assegnazione in tempi brevi delle risorse e di procedure semplificate per le modifiche dei Programmi Operativi (art. 1, par. 3 del Reg (UE) 2020/560).

Si tratta di misure di straordinaria eccezionalità, giustificate dalla situazione causata dalla pandemia.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla nota tecnica del Mipaaf pubblicata sul sito web del FEAMP

 

Tags: acquacolturapescasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Il settore ittico al tempo del coronavirus. Vendite D2C tra le strategie per non affondare

Next Post

Conte scrive a Ue: consentire riduzione periodo di fermo temporaneo pesca

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

L’industria della pesca in Marocco e le nuove opportunità di investimento
In evidenza

L’industria della pesca in Marocco e le nuove opportunità di investimento

19 Aprile 2021
SNTech Pisces
In evidenza

Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

16 Aprile 2021
illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica
News

Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

15 Aprile 2021
cavedano
Associazioni di categoria

Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

15 Aprile 2021
Canoni demaniali Lega
Europee

Canoni demaniali, emendamento Lega contro rincari folli

14 Aprile 2021
Next Post
Conte scrive a Ue: consentire riduzione periodo di fermo temporaneo pesca

Conte scrive a Ue: consentire riduzione periodo di fermo temporaneo pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version