Le Seychelles hanno ospitato per la prima volta i negoziati tra l’ Unione europea (UE) e gli Stati dell’Africa australe orientale che si stanno concentrando sull’attuazione di un partenariato economico interinale.
I negoziati di due giorni si sono svolti la scorsa settimana presso il Centro conferenze internazionale a Victoria.
Un settore in cui le Seychelles incontrano difficoltà e in cui ottengono sostegno dall’UE è il settore della pesca, il secondo pilastro dell’economia della nazione insulare.
Nell’accordo, l’UE ha messo in evidenza che, prima che il pesce venga esportato nel mercato europeo, è necessario che l’esportatore produca un certificato di cattura. Il problema è che a volte l’operatore (peschereccio) impiega troppo tempo a rilasciare un certificato di cattura. Ci sono alcuni casi in cui il pesce è stato spedito, ma il certificato non ha raggiunto l’UE e ciò comporta un onere per l’importatore, che deve pagare diverse tasse portuali.
Le Seychelles riceveranno 10 milioni di euro dall’Unione europea in virtù di un nuovo contratto firmato nel novembre dello scorso anno per sostenere l’attuazione dell’attuale accordo di partenariato economico.