• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Fedagripesca; tragedia peschereccio siciliano è un lutto per intero settore, già piegato dalla crisi

Chiesta l’attivazione del fondo di emergenza per aiutare le famiglie

Redazione by Redazione
20 Maggio 2020
in Pesca
Fedagripesca; tragedia peschereccio siciliano è un lutto per intero settore, già piegato dalla crisi

Chiesta l’attivazione del fondo di emergenza per aiutare le famiglie

L’incidente del peschereccio palermitano di Terrasini “Nuova Iside”, scomparso a largo delle acque di Ustica, che ha portato alla morte di due membri dell’equipaggio, Matteo e Giuseppe Lo Iacono, mentre il più giovane del gruppo, Vito, figlio di Matteo, risulta ancora disperso, “è un lutto che vive e soffre l’intero settore. Una notizia che arriva in un momento difficilissimo, con una filiera che sta vivendo una delle pagine più dure della sua storia, per via della pandemia, e che proprio in Sicilia ha visto, nella fase di lockdown, fermarsi oltre il 90% della flotta”.  Lo afferma Fedagripesca-Confcooperative costernata per l’accaduta e vicina al dolore di una intera famiglia, i Lo Iacono, e ai colleghi pescatori. “Ci siamo già attivata a livello nazionale e regionale per chiedere un sostegno economico per le famiglie dei defunti, attraverso l’attivazione del fondo di emergenza. Dall’assessore regionale Edy Bandiera abbiamo ricevuto vicinanza e un sostanziale sì alle nostre richieste”, sostiene l’associazione.

“Quello del pescatore, ricorda Fedagripesca, è un mestiere duro e purtroppo non privo di pericoli. L’impegno per garantire la sicurezza a bordo è e deve essere totale. Ma il lavorare in un ambiente dove a dettare le regole non è l’uomo, ma la natura, espone a rischi anche i marinai più esperti. Auspichiamo un rapido accertamento delle cause che hanno portato a questa tragedia”, conclude l’associazione nel confidare in una ripresa dell’economia ittica che “consenta ai pescatori di poter restare a casa quando le condizioni meteo marine si fanno più critiche e non dover scegliere tra il minore dei mali”.

Tags: pescatori
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Procedono lenti i negoziati commerciali sulla Brexit

Prossimo articolo

Decolla il “Riparti Calabria” ma i pescatori sono lasciati a terra

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
Decolla il “Riparti Calabria” ma i pescatori sono lasciati a terra

Decolla il “Riparti Calabria" ma i pescatori sono lasciati a terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head