• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 26, 2021
pesceinrete.com
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Federpesca: un indennizzo per palangari esclusi dalle misure COVID-19

Oltre 40 le richieste da parte di imprese di pesca della Sicilia Orientale

Comunicato stampa by Comunicato stampa
13 Maggio 2020
in Pesca
0
Federpesca: un indennizzo per palangari esclusi dalle misure COVID-19

indennizzo palangari Federpesca

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nelle ultime settimane Federpesca ha già rappresentato al MIPAAF l’esigenza di interventi adeguati e tempestivi, segnalando le diverse specificità che il comparto espone. Tra queste, un’attenzione specifica meritano le imprese di pesca autorizzate alla pesca del pesce spada con l’attrezzo denominato “palangaro”. Questa categoria, infatti, come ogni anno, ha effettuato un periodo di fermo obbligatorio nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 marzo, ponendo in disarmo le imbarcazioni. Le stesse unità avrebbero dovuto essere riarmate a partire dal 1° aprile, al fine di riprendere l’attività di pesca con lo stesso personale dipendente. Tuttavia, le condizioni oggettive dovute all’emergenza epidemiologica non hanno reso possibile riarmare le imbarcazioni da pesca alla data del 1° aprile, in quanto lo stato di incertezza e lo stravolgimento del mercato non consentivano il normale svolgimento dell’attività di pesca. Una categoria di imprese che rischia di rimanere esclusa dalle misure di sostegno previste a fronte dell’interruzione della pesca, in quanto il personale marittimo non era imbarcato alla data del 23 febbraio, né a quello del 17 marzo 2020, non risultando tra i possibili beneficiari degli ammortizzatori sociali previsti per gli altri lavoratori della pesca. La circostanza del disarmo escluderebbe peraltro le stesse unità all’indennizzo spettante alle imprese armatrici.

A questo proposito, Federpesca ha ricevuto oltre 40 richieste da parte di imprese di pesca che effettuano la pesca al pesce spada, provenienti dalle Marinerie della Sicilia Orientale, che hanno rappresentato questa situazione di grande difficoltà. È evidente che tale situazione, in mancanza di adeguate previsioni normative, porterebbe inevitabilmente al collasso economico delle imprese di pesca e dei nuclei familiari dei marittimi componenti l’equipaggio privi di ogni tutela reddituale e previdenziale.

Per questi motivi, in vista della predisposizione del Decreto Ministeriale recante criteri e modalità di attuazione del Fondo di cui all’art.78 c. 2 del D.L n. 18/2020, Federpesca ritiene debba tenersi in debito conto la situazione sopra evidenziata, prevedendo un indennizzo per la sospensione dell’attività di pesca per emergenza Covid-19 anche per questa fattispecie, a tutela del lavoro dell’impresa e dei nuclei familiari degli imbarcati.

Così, in una nota, la Federazione Nazionale delle Imprese di Pesca

Tags: Federpescaindennizzo palangaripalangaropescatoripesce spada
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

I vincoli della cassa integrazione per il settore pesca

Prossimo Post

Alleanza Cooperative Pesca: l’emergenza corre ma la pesca è ferma

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Prossimo Post
Alleanza Cooperative Pesca: l’emergenza corre ma la pesca è ferma

Alleanza Cooperative Pesca: l'emergenza corre ma la pesca è ferma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head