• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Istituzioni

Firenze.“Italia 2015: Il Paese nell’anno dell’Expo”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
21 Novembre 2018
in Istituzioni
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

 

25/03/15 – ISTITUZIONI & POLITICA – Si terrà a Firenze, venerdì 27 e sabato 28 marzo, l’evento “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo”, il secondo grande appuntamento in vista di Expo Milano, durante il quale si

confronteranno istituzioni, imprenditori, membri della società civile e a cui interverrà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

I lavori si terranno a Palazzo Vecchio, un luogo straordinario, simbolo della cultura e dell’arte italiana.

La giornata di sabato 28 marzo si svolgerà tutta in sessione plenaria. La mattinata sarà strutturata attorno a diverse tematiche. Il primo spazio, dal titolo “Dai borghi alle città, i territori protagonisti”, a cui parteciperanno Angelino Alfano, Paolo Gentiloni, Deborah Serracchiani, Debora Serracchiani, Salvatore Adduce e Aldo Bonomi, è previsto alle ore 10.30.

Alle ore 11, con la sessione “Cooperazione e cittadinanza globale”, interverranno Paolo Gentiloni, Andrea Riccardi, Claudio Tesauro, Valentina Fiore.

Alle ore 11.30 Emma Bonino parlerà della “potenza delle donne”, mentre a seguire discuteranno di “Cultura del cibo e identità nazionale” Giuseppe De Rita, Piercarlo Grimaldi, Carlo Cracco, Piero Antinori e Maria Pirrone.

Alle ore 12.15 sul tema “Dalle radici al futuro. Tracce di nuova economia” si confronteranno Maria Letizia Gardoni, Raffaele Maiorano, Francesca Planeta e Teo Musso.

Al termine un intervento di Romano Prodi sul tema della “geopolitica del cibo”.

Verrà inoltre trasmesso un video Video di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace, verso la Carta di Milano.

Nella mattinata di sabato si incontreranno anche i relatori dei tavoli di Expo Idee per un punto sulla Carta di Milano coordinato dal Prof. Salvatore Veca, Presidente di Lab-Expo Fondazione Feltrinelli.

Il pomeriggio sarà dedicato alle quattro parole chiave con cui l’Italia si preparerà ad Expo: bellezza, saper fare, innovazione e vivaio. Si terrà una seconda plenaria di lavori a cui parteciperanno, tra gli altri, Maria Elena Boschi, Luca Cordero di Montezemolo, Dario Franceschini, Stefania Giannini, Diana Bracco, Piero Angela, Lidia Bastianich, Ferruccio Ferragamo, Andrea Illy, Valeria Solarino, Flavio Caroli, Giovanni Malagò, Marco Pedroni e Camilla Lunelli.

Verrà trasmesso un video di Ban Ki-moon, Segretario Generale delle Nazioni Unite.

A seguire sono previsti gli interventi di Diana Bracco, Giuseppe Sala, Commissario Unico delegato del Governo e A.D. di Expo 2015 e del Ministro Maurizio Martina. Le conclusioni dei lavori sono affidate al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Nella giornata di sabato sono previsti anche alcuni “side events”:

– “Grana Padano per Expo 2015”, con interventi di Nicola Cesare Baldrighi, Stefano Berni e, in video, Alex Zanardi;

– “Presentazione Aquae Venezia 2015”, con Giuseppe Mattiazzo, Davide Rampello e Gian Luca Galletti;

– “Presentazione Discover Ferrari & Pavarotti Land”, con Antonio Ghini, Nicoletta Mantovani, Gian Carlo Muzzarelli;

– “Verso la Carta di Milano”, con Salvatore Veca, Massimiliano Tarantino, Maurizio Martina;

– “ANCI e i Comuni: i sei mesi dell’Expo”, con Piero Fassino;

– “L’UNICEF ad Expo 2015: bambini tra nutrizione e malnutrizione”, con Paolo Rozera e Andrea Iacomini.

L’evento di sabato sarà preceduto da un’altra giornata di lavori: nella mattinata di venerdì 27 marzo, infatti, ci sarà una tavola rotonda per raccontare come l’Italia si presenterà all’Expo. Interverranno, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti e Diana Bracco, Commissario del Padiglione Italia. Nel primo pomeriggio è previsto l’intervento del Ministro Maurizio Martina sul tema “La Carta di Milano e la legacy dell’Evento”.

Il Ministro parteciperà successivamente alla tavola rotonda, insieme al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, e al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sul rapporto tra la città e la Regione con Expo 2015.

Tags: ExpoFirenze
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

“Dal mare alla piazza” sbarca ad Asolo

Prossimo Post

BolognaFiere 16-17 aprile 2015

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Demanio marittimo Scajola
In evidenza

Demanio marittimo, Scajola: “Governo convochi regioni come promesso. Suo immobilismo atto grave e irresponsabile”

11 Gennaio 2021
flotta peschereccia pandemia COVID-19
Europee

Il nuovo rapporto dell’UE proietta la resilienza della flotta peschereccia durante la pandemia COVID-19

8 Gennaio 2021
Toni Scilla assessore pesca
In evidenza

Sicilia. Toni Scilla è il nuovo assessore alla pesca

5 Gennaio 2021
corsi formativi pescaturismo ittiturismo
In evidenza

Liguria. Approvate linee guida corsi formativi per pescaturismo e ittiturismo

4 Gennaio 2021
Prossimo Post

BolognaFiere 16-17 aprile 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head