• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Marzo 3, 2021
pesceinrete.com
  • News
    alleanza cooperative risorse fermo

    Pesca: Alleanza Cooperative, evitato rischio tagli Ue su risorse fermo

    sostenibilità carrello spesa italiani

    Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani

    burocrazia pesca pescatori

    Pesca: Alleanza cooperative, la burocrazia sbarra la strada ai pescatori

    mancata proroga fermo pesca

    Fai, Flai e Uila, preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020

    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    alleanza cooperative risorse fermo

    Pesca: Alleanza Cooperative, evitato rischio tagli Ue su risorse fermo

    sostenibilità carrello spesa italiani

    Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani

    burocrazia pesca pescatori

    Pesca: Alleanza cooperative, la burocrazia sbarra la strada ai pescatori

    mancata proroga fermo pesca

    Fai, Flai e Uila, preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020

    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Istituzioni

Fiume Po. Corazzari: “Lavorare insieme per un regolamento unico per contrastare il bracconaggio”

Fondamentale anche una maggior partecipazione delle associazioni di pesca sportiva che possono essere un presidio importante per controllare l’area

Comunicato stampa by Comunicato stampa
11 Novembre 2020
in Istituzioni
0
fiume Po_Cristiano Corazzari

fiume Po_Cristiano Corazzari

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’obiettivo che come Regione del Veneto portiamo avanti è quello di lavorare insieme per una semplificazione normativa al fine di realizzare un regolamento unico per tutto il corso del Po soprattutto nell’intento di contrastare il bracconaggio. Il Po e il Polesine sono una risorsa importante da valorizzare e da difendere dal saccheggio dei bracconieri, è un territorio che va vissuto nel pieno rispetto della natura e della legge”.

Così l’assessore alla Pesca Cristiano Corazzari è intervenuto in occasione della Consulta interregionale per la gestione sostenibile e unitaria della pesca e della tutela del patrimonio ittico del fiume Po, convocata in videoconferenza dall’Autorità di Bacino del Po. Oltre alla Regione del Veneto erano presenti i rappresentanti di Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, e i rappresentanti delle prefetture di Milano e di Venezia.

Il percorso per arrivare a una disciplina unitaria della pesca lungo l’asta del fiume Po – dalla sorgente e fino alla diramazione del Po di Goro con esclusione del delta – è stato avviato nel 2015: il fine è quello di superare le frammentate normative regionali per arrivare a una direttiva unitaria capace di perseguire obiettivi di tutela e sviluppo socioeconomico e di aumentare l’efficacia delle attività volte al contrasto del fenomeno del bracconaggio.

A un primo protocollo di intesa tra le 4 Regioni coinvolte e l’Autorità di Bacino siglato nel 2016, è nata la Consulta interregionale nel 2017 ed è stato firmato un nuovo protocollo d’intesa nel 2018 con oggetto il contrasto alla pesca illegale. Ora si sta lavorando alla direttiva unitaria.

Durante la videoconferenza l’assessore Corazzari ha rinnovato l’impegno della Regione del Veneto di addivenire al piano di contrasto al bracconaggio che sarà coordinato dalla prefettura di Milano sulla base del modello sperimentato a Mantova e prevedrà il coinvolgimento delle forze di polizia nazionali e locali.

“È importante arrivare a un maggior coinvolgimento e coordinamento delle forze dell’ordine per le attività di monitoraggio delle attività illecite sul fiume Po – ha concluso Corazzari – ma penso sia fondamentale anche una maggior partecipazione delle associazioni di pesca sportiva che possono essere un presidio importante per controllare l’area”.

Tags: bracconaggiobracconaggio fiume PoCristiano Corazzaripescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Piano di gestione WestMed. Federpesca: no ad ulteriori misure restrittive in un momento di grande difficoltà per il settore

Prossimo Post

L’Acquacoltura tra evoluzione e sostenibilità

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Emilia-Romagna Moria vongole
In evidenza

Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

26 Febbraio 2021
Pesca Viviani canoni demaniali
Acquacoltura

Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

25 Febbraio 2021
feampa lega
Acquacoltura

Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

24 Febbraio 2021
D'Amato FEAMPA
Europee

D’Amato: “Nuovo FEAMPA tradisce piccola pesca e ambiente”

23 Febbraio 2021
FEAMPA Bartolo
Acquacoltura

FEAMPA, Bartolo: “Risorse per pesca sostenibile e aiuti ai pescatori in difficoltà”

23 Febbraio 2021
Governance internazionale degli oceani
Europee

Governance internazionale degli oceani. Disponibili i dati della consultazione

19 Febbraio 2021
Prossimo Post
Acquacoltura evoluzione sostenibilità

L'Acquacoltura tra evoluzione e sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head