Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza il governo ha inserito, tra i 14 progetti strategici come grandi attrattori culturali e ambientali, il Parco del Delta del Po. Sarà sostenuto...
Leggi tuttoNel Piano nazionale di ripresa e resilienza il governo ha inserito, tra i 14 progetti strategici come grandi attrattori culturali e ambientali, il Parco del Delta del Po. Sarà sostenuto...
Leggi tuttoLa lavorazione dell’anguilla e dell’acquadella, prodotti tipici dell’area del delta del Po, è un'attività che i pescatori e gli imprenditori locali hanno avviato nel nostro passato e senza particolari risorse...
Leggi tuttoVenezia punta a divenire la capitale dello sviluppo sostenibile. La Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera, presentata dal Presidente Luca Zaia, in cui promuove il progetto “Venezia Capitale...
Leggi tuttoLa valorizzazione del territorio, del patrimonio liquido e dell'occupazione sostenibile può aversi analizzando le opportunità legate alla fauna locale. Nella struttura del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che si trova...
Leggi tuttoIl Consorzio Cooperative Pescatori del Polesine è un'organizzazione di Produttori costituita come una società che, nata nel 1976, ha unificato le varie cooperative di pescatori locali che, in quegli anni,...
Leggi tuttoNuovi indennizzi alle imprese di categoria colpite dalla crisi economica, sanitaria e ambientale. La Regione Emilia-Romagna ha appena approvato un bando regionale da 400mila euro per gli indennizzi alle imprese...
Leggi tuttoLa Sacca degli Scardovari, in provincia di Rovigo, è un ambito lagunare che ben si presta all’acquacoltura: la prima cooperativa di pescatori risale già al 1936. Attualmente, la produzione di...
Leggi tuttoLa Giunta regionale del Veneto con delibera ha dato il via al sesto bando del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca). Il bando,...
Leggi tutto“L’obiettivo che come Regione del Veneto portiamo avanti è quello di lavorare insieme per una semplificazione normativa al fine di realizzare un regolamento unico per tutto il corso del Po...
Leggi tutto© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head