• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

FLAG. Federcoopesca e Ugl Sicilia: non convince graduatoria

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Salutiamo con piacere la graduatoria definitiva dei FLAG Siciliani, che dà inizio ad una attività di programmazione sul territorio con interventi che avranno ricadute positive sulle attività delle imprese di pesca siciliane”. Ad affermarlo Nino Accetta, Presidente di Federcoopesca Sicilia e Giuseppe Messina, Responsabile regionale dell’Ugl al termine di un incontro sulla valutazione della graduatoria definitiva dei FLAG siciliani e per fare il punto sulle emergenze del settore, oltre che sulle soluzioni immediate da intraprendere a sostegno delle imprese di pesca e dei pescatori.

“Non possiamo non notare però – aggiungono Accetta e Messina – che buona parte del territorio siciliano, ci riferiamo a  tutto il litorale tirrenico e della fascia Jonica della provincia di Messina (FLAG del Golfo di Patti e FLAG dei Nebrodi), oltre alla parte sud (FLAG di Gela), corra il rischio di rimanere fuori (almeno per il momento per carenza di fondi) da un così importante strumento di programmazione”. 

La preoccupazione di Federcoopesca ed Ugl è legata al fatto che si tratta di una aggregazione di decine di Enti Pubblici e di numerose Imprese di pesca (più di 500 imbarcazioni della pesca costiera artigianale il 30% del totale siciliano), oltre a decine di soggetti a vario titolo collegati, che si vedranno esclusi dal potere attuare una strategia di sviluppo locale importante per la crescita  e il futuro della loro attività dando continuità, tra l’altro, al processo di crescita economico, sociale ed occupazionale già innescato con i precedenti finanziamenti dei Gac a valere sul FEP 2007/2013. 

“Restiamo fiduciosi in un tempestivo intervento a tutela della categoria, e più in generale, dell’economia del territorio – concludono – e chiediamo all’Amministrazione Regionale, e all’Assessore al ramo, Antonello Cracolici, un intervento immediato che veda sin da subito ammessi anche questi territori alle opportunità che il FEAMP mette a disposizione attraverso l’attività dei FLAG, altrimenti sarà, ancora una volta, un duro colpo che si aggiunge a una situazione generale per il settore pesca già al collasso”. 

Di seguito la graduatoria definitiva:
1) Gac torri e tonnare del litorale trapanese, punteggio 78,500; 2) Gac dei due mari, punteggio 78,500; 3) Gac Golfo di Castellammare e Carini, punteggio 77,250. Tutti finanziati con 2.499.000 ciascuno.
4) Gac isole di Sicilia, Punteggio 65,375, importo 1.817.398,95;
5) Gac isole e l’azzurro, tra Selinunte, Sciacca e Vigata scarl, Punteggio 61,625, importo 2.121.436,48;
6) Gac isole riviera etnea dei ciclopi e delle lave, punteggio 61,375, importo 2.499.000 euro;
7) Gac Golfo di Termini Imerese, punteggio 59,750, importo 2.388.873,65;
8) Gac Golfo di Patti, punteggio 58,750, importo 2.035.744,34;
9) Gac unicità del Golfo di Gela, punteggio 57,125, importo 2.499.000;
10) Gac Costa dei Nebrodi, punteggio 45,500, importo 2.101.318,05.

Tags: FEAMPFedercoopescaFlag Siciliapescasettore itticoUgl
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Acquacoltura. Creare sviluppo sostenibile e riprogrammare l’economia locale

Prossimo Post

Acquaponica. Produzione ecosostenibile, biologica, simultanea, di specie ittiche, di ortaggi e piante commerciali

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
Federpesca Procida capitale cultura
Associazioni di categoria

Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

19 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post

Acquaponica. Produzione ecosostenibile, biologica, simultanea, di specie ittiche, di ortaggi e piante commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head