• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Gentile: “Il Mediterraneo ha subito scelte comunitarie inique tra Nord e Sud d’Europa”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

La pesca costituisce uno spaccato importante dell’economia del Mezzogiorno d’Italia e ovviamente della regione Puglia. L’Europa nella precedente programmazione appena conclusasi ha sostenuto le imprese della pesca nello sforzo di innovazione e di modernizzazione. “Non vi è dubbio – afferma l’on Elena Gentile – che nel corso degli anni il Mediterraneo ed i suoi mari hanno subito scelte che erano il segno evidente di un disequilibrio delle attenzioni tra Nord e Sud d’Europa. Ho ritenuto importante favorire un confronto diretto con le istituzioni europee invitando l’on.Renata Briano vice presidente della Commissione Pesca del parlamento europeo a visitare alcune realtà significative del nostro territorio”.
A Cagnano Varano la prima tappa prevista alle ore 12.30 del 7 gennaio. A Capojale le parlamentari incontreranno le Istituzioni locali, gli imprenditori ed i lavoratori del territorio che animano gli impianti di miticoltura che danno lavoro a circa 400 operatori occupati su circa 60 imbarcazioni per la cura degli impianti la cui estensione interessa circa 2500 ettari con una produzione stimata di oltre 10.000.000 di tonnellate. Sarà questa anche l’occasione per verificare l’impatto degli investimenti realizzati grazie alla programmazione comunitaria a sostegno del settore della pesca di quel territorio che ha beneficiato del 30 per cento dei finanziamenti messi a disposizione dell’intero sistema d’impresa nella programmazione comunitaria appena conclusasi.
Poi sarà la volta di Manfredonia,una delle prime marinerie d’Italia con i suoi 250 pescherecci di cui 120 dedicati alla piccola pesca a strascico. 1000 i lavoratori direttamente impegnati sulle imbarcazioni e circa 2000 occupati nell’indotto. Alle 16 presso il mercato ittico comunale le Istituzioni locali, le organizzazioni d’impresa e i pescatori potranno rappresentare il loro punto di vista sulle criticità del settore ma anche condividere le possibili soluzioni per confermare e rilanciare il settore che anima l’economia del territorio di Capitanata.

Tags: Elena GentileMar MediterraneopescaPuglia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Molfetta. Convegno sul rilancio della pesca e il ruolo dell’Europa

Prossimo articolo

Vongole sottotaglia. Castiglione: “Verso soluzione”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

by Redazione
24 Marzo 2023

L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al ministro Lollobrigida per chiedere sostegno alla richiesta di proroga del credito di...

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

by Redazione
23 Marzo 2023

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto  - “Uno di quei momenti che ci consente di arricchirci reciprocamente e che...

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

by Candida Ciravolo
22 Marzo 2023

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...

Prossimo articolo

Vongole sottotaglia. Castiglione: “Verso soluzione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head