Siamo soddisfatti delle modifiche apportate al DL Rilancio dalla Ministra Bellanova che ringraziamo per l’impegno. In particolare è stata accolta la nostra richiesta di rifinanziare e rendere strutturale la cambiale della pesca, strumento di Ismea molto apprezzato dal settore e al quale – per mancanza di fondi – non tutti i richiedenti avevano avuto accesso.
Rendere questo strumento strutturale dimostra l’attenzione nei confronti di un settore che per troppo tempo era stato escluso da queste misure e che garantirà anche alle imprese di pesca di programmare investimenti e migliorare la propria competitività.
L’emendamento ha previsto inoltre l’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali per i primi 6 mesi del 2020 ad una serie di settori fortemente colpiti dall’emergenza Covid, tra cui la pesca, garantendo maggiore liquidità alle imprese.
Due interventi importanti che, insieme all’indennità per i pescatori autonomi, danno risposte e attenzione ad un settore fortemente colpito dalla crisi di questi mesi e che torna ad essere al centro del dibattito.
“Siamo sinceramente soddisfatti del risultato, frutto dell’interlocuzione di questi mesi – dichiara il Presidente di Federpesca, Luigi Giannini – e auspichiamo ora che tali misure vengano rese prontamente operative per gli operatori del settore”.