• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Giornata Mondiale Pesca: Uila Pesca “Sostenibilità sociale per garantire futuro al settore”

Laurenza: "Questa giornata è stata l'occasione per sollecitare l'attenzione sulle condizioni di lavoro dei pescatori e sui diritti sociali ed umani ancora troppo spesso violati in molti Paesi del mondo"

Redazione by Redazione
21 Novembre 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Giornata Mondiale Pesca: Uila Pesca "sostenibilità sociale per garantire futuro al settore" 

Giornata Mondiale Pesca: Uila Pesca "sostenibilità sociale per garantire futuro al settore" 

Giornata Mondiale Pesca: Uila Pesca “Sostenibilità sociale per garantire futuro al settore”  – “Questa giornata è stata l’occasione per sollecitare l’attenzione sulle condizioni di lavoro dei pescatori e sui diritti sociali ed umani ancora troppo spesso violati in molti Paesi del mondo, dove il diritto ad un lavoro dignitoso non viene riconosciuto, soprattutto per quanto riguarda la pesca artigianale”.

Così Maria Laurenza, segretaria nazionale Uila Pesca, commenta i lavori, ai quali ha partecipato, dell’evento, organizzato dalla FAO in collaborazione con la Santa Sede, per celebrare la Giornata mondiale della pesca 2022.

L’incontro, che ha rinnovato l’impegno congiunto della FAO e della Santa Sede a favore dei diritti umani nel settore della pesca, si è aperto con l’intervento del Direttore Generale della FAO e ha visto la partecipazione di importanti esponenti internazionali, concludendosi poi con il messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

“Apprezziamo che al centro del dibattito ci sia stato il valore della figura del pescatore e la promozione del principio della sostenibilità sociale. La Uila Pesca” prosegue Laurenza “sostiene da tempo che questa sia l’unica strada per uno sviluppo concreto del settore, che si è dimostrato centrale anche nel periodo della pandemia. Siamo convinti, infatti, che i pescatori debbano essere considerati attori chiave nello sviluppo dell’economia mondiale e che il settore della pesca possa offrire importanti opportunità di crescita, anche nei Paesi in via di sviluppo. Tuttavia, è necessario perseguire l’obiettivo comune di creare una economia del mare sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma tale da garantire il benessere sociale ed economico delle persone che vi lavorano.”

Numerosi gli interventi dei relatori che, anche attraverso testimonianze dirette dei pescatori e presentazione di progetti avviati in diversi Paesi del mondo, hanno sottolineato l’importanza di riconoscere ai pescatori le medesime tutele sociali e previdenziali su cui possono contare gli altri settori, al fine di promuovere condizioni di lavoro eque e che possano essere attrattive per le nuove generazioni, garantendo così la sopravvivenza di questo comparto.

Giornata Mondiale Pesca: Uila Pesca “Sostenibilità sociale per garantire futuro al settore” 

Tags: Giornata Mondiale PescaMaria LaurenzaUila pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata Mondiale Pesca: Coldiretti, -31% pesce fresco a tavola

Prossimo articolo

MASAF: il ministro Lollobrigida all’Agrifish

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
MASAF: il ministro Lollobrigida all’Agrifish

MASAF: il ministro Lollobrigida all’Agrifish

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head