• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

In UE aumentano le importazioni di tonno dal Vietnam

Scende la domanda in Italia e Spagna cresce quella in Francia e Danimarca

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in In evidenza, Mercati, News
In UE aumentano le importazioni di tonno dal Vietnam

In UE aumentano le importazioni di tonno dal Vietnam

In UE aumentano le importazioni di tonno dal Vietnam – Con quasi 31 milioni di dollari (31,7 milioni di euro) di tonno esportato dal Vietnam in UE, a settembre di quest’anno si è registrato un aumento del 33% rispetto allo stesso periodo del 2021, portando l’export di tonno del terzo trimestre del 2022 a oltre 46 milioni di dollari e una crescita del 47% rispetto allo stesso periodo del 2021. Per gli esportatori vietnamiti si tratta di un segnale incoraggiante che arriva dopo il leggero calo registrato nel secondo semestre dell’anno e un incremento dell’export rispetto al periodo pre Covid.

Da gennaio a settembre 2022 le esportazioni di tonno dal Vietnam in UE hanno superato i 123 milioni di dollari, segnando una crescita del 16% rispetto allo stesso periodo del 2021.

A spingere l’aumento della domanda di tonno vietnamita in UE sono l’avvicinarsi delle festività di fine anno e il prezzo di gran lunga inferiore, poiché gode del vantaggio tariffario dell’accordo EVFTA, rispetto a quello proveniente da altri Paesi esportatori.

Quest’anno le importazioni dell’Italia, da sempre uno dei principali mercati di tonno vietnamita, sono calate del 70% così come sono quelle della Spagna. Romania (102%), Francia (155%) e Danimarca (305%) invece hanno fatto registrare un  incremento nell’import.

In Vietnam sono oltre 50 le imprese interessate all’esportazione di tonno nell’UE. Bidi Fisco, Tuna Vietnam e FoodTech rappresentano insieme il 45% del fatturato totale dell’export di tonno in UE.

Gli analisti vietnamiti prevedono che in Europa l’inflazione aumenterà ancora, così come il consumo di tonno, soprattutto di quello in scatola. Tuttavia, la svalutazione dell’euro rispetto al dollaro sta rendendo i prodotti a base di tonno in scatola costosi per gli europei che tenderanno ad aumentare gli acquisti di tonno crudo a prezzi maggiormente competitivi e vantaggiosi. Scenario positivo per gli esportatori vietnamiti che prevedono un ulteriore aumento della domanda di tonno anche negli ultimi mesi dell’anno.

In UE aumentano le importazioni di tonno dal Vietnam

Fonte foto: VOV
Dati: Vietnam Association of Seafood Exporters and Producers

Tags: export tonno Vietnamimport tonno VietnamItalia import tonno Vietnam
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Maltempo: Coldiretti, salva da asfissia pesci e ostriche

Prossimo articolo

Scognamiglio: pronti al confronto con il ministro Lollobrigida

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Scognamiglio: pronti al confronto con il ministro Lollobrigida

Scognamiglio: pronti al confronto con il ministro Lollobrigida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head