• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Agosto 14, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Associazioni di categoria

Libia. Confsal Pesca: “Sui nostri pescatori è il silenzio di Di Maio che colpisce, ogni giorno trascorso è un giorno perso”

Ci si aspetta una risposta vera e concreta per la conclusione del sequestro

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2020
in Associazioni di categoria
0
Libia Confsal Pesca

Libia Confsal Pesca

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ogni giorno che passa è peggio, siamo disperate e nessuno ci dice niente di chiaro”.

«Facciamo nostra l’affermazione della moglie di Bernardo Salvo, uno dei diciotto pescatori di Mazara del Vallo da oltre un mese prigioniero in Libia dopo esser stato fermato e poi accusato ingiustamente di essere un trafficante di droga, quando invece era, insieme al resto dell’equipaggio, solo a lavoro ed a pesca del gambero rosso». Lo afferma la Confsal Pesca, il sindacato autonomo dei lavoratori del settore ittico che già recentemente intervenuto a sostegno delle famiglie dei lavoratori prima del loro incontro a Palazzo Chigi e la fiaccolata di protesta.

«Oggi è il silenzio che colpisce – spiega Bruno Mariani, segretario generale -. Non possiamo che allinearci anche alle posizioni del governatore della Sicilia Musumeci rispetto alla necessità assoluta che la Farnesina, tramite il suo Ministro Di Maio, faccia di più. Non possiamo nascondere che ogni giorno trascorso è un giorno perso, forse anche pericoloso, per riportare a casa i nostri connazionali. Come sindacato dei lavoratori – continua Mariani – vorremmo anche ricordare che attualmente alcuni componenti di questi familiari, rimasti senza cari ed un reddito sicuro – sono ancora incatenati davanti i palazzi che contano e dai quali anche noi, come il resto della Nazione, ci si aspetta una risposta vera e concreta per la conclusione del sequestro ed il rientro dei coinvolti».

Tags: Confsal Pescapescasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Rana Pescatrice: pesce prelibato dalle carni bianche e delicate

Next Post

Istat: Coldiretti, – 10% consumi alimentari famiglie

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca: finalmente in arrivo decreto attuativo Cisoa
Associazioni di categoria

Pesca: finalmente in arrivo decreto attuativo Cisoa

4 Agosto 2022
Siccità: Cia, con morìa nel Delta del Po, vola prezzo vongole
Associazioni di categoria

Siccità: Cia, con morìa nel Delta del Po, vola prezzo vongole

25 Luglio 2022
Covid e restrizioni Ue non bloccano la pesca spagnola
Associazioni di categoria

Covid e restrizioni Ue non bloccano la pesca spagnola

22 Luglio 2022
La bocciatura della richiesta sarà proporzionale all’infrazione commessa
Acquacoltura

Alleanza Cooperative, bene nuove regole Ue per esclusione domande di accesso fondi FEAMPA

20 Luglio 2022
Energia: da oggi domande online per 20 Mln di euro destinati ai pescatori
Acquacoltura

Energia: da oggi domande online per 20 Mln di euro destinati ai pescatori

18 Luglio 2022
Pesca Sicura - Il fenomeno tecnopatico nelle attività di pesca delle marinerie pugliesi
Associazioni di categoria

Pesca Sicura – Il fenomeno tecnopatico nelle attività di pesca delle marinerie pugliesi

7 Luglio 2022
Next Post
consumi alimentari famiglie

Istat: Coldiretti, - 10% consumi alimentari famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head