• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
giovedì, Febbraio 25, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

    D'Amato FEAMPA

    D’Amato: “Nuovo FEAMPA tradisce piccola pesca e ambiente”

    FEAMPA Bartolo

    FEAMPA, Bartolo: “Risorse per pesca sostenibile e aiuti ai pescatori in difficoltà”

    tracciabilità dei prodotti

    Tracciabilità dei prodotti
 per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti
e e per gestire il business con più efficienza

    pesca siciliana

    Parco eolico nel canale di Sicilia e imitazioni alle attività dei pescatori minano la pesca siciliana

    SANA 33esima edizione

    SANA, la 33esima edizione dal 9 al 12 settembre a Bologna

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

    D'Amato FEAMPA

    D’Amato: “Nuovo FEAMPA tradisce piccola pesca e ambiente”

    FEAMPA Bartolo

    FEAMPA, Bartolo: “Risorse per pesca sostenibile e aiuti ai pescatori in difficoltà”

    tracciabilità dei prodotti

    Tracciabilità dei prodotti
 per offrire sicurezza e trasparenza ai clienti
e e per gestire il business con più efficienza

    pesca siciliana

    Parco eolico nel canale di Sicilia e imitazioni alle attività dei pescatori minano la pesca siciliana

    SANA 33esima edizione

    SANA, la 33esima edizione dal 9 al 12 settembre a Bologna

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Tonnare Fisse

Manzato: “Su quote tonno critiche strumentali”

"Se non avessi firmato il decreto di ripartizione di quote di tonno rosso, Favignana non avrebbe avuto quote di pesca"

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Tonnare Fisse
0
Manzato: “Su quote tonno critiche strumentali”
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’altro ieri ho firmato il decreto ministeriale che assegna le quote individuali di cattura di tonno rosso tra gli impianti di tonnare fisse. Per la prima volta il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ha dato ordine a un settore, come è quello delle tonnare fisse, dove la cattura del tonno era affidata al caso, senza regole e con possibili squilibri tra gli impianti in attività.

Nella ripartizione delle quote di tonno, ci siamo basati su chiari principi di equità e tenendo conto dei dati storici delle catture delle singole tonnare. Abbiamo dato nel contempo la possibilità concreta di far ripartire la tonnara di Favignana, chiusa da oltre dieci anni, e quella di Cala Vinagra.

Eppure oggi, proprio sulle quote assegnate alla tonnara di Favignana si sono mosse critiche, a mio avviso del tutto strumentali, nei confronti della ripartizione, che condannerebbero addirittura la tonnara siciliana alla chiusura”. È quanto dichiara il Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, On. Franco Manzato.

“A tutte le voci negative, e a Edy Bandiera, che essendo l’assessore all’agricoltura in Sicilia non può non essere informato, vorrei chiarire che se ieri – esattamente ieri – non avessi firmato il decreto di ripartizione di quote di tonno rosso, Favignana non avrebbe avuto quote di pesca e quindi alcuna possibilità di ripartire, perché la soglia massima di cattura assegnata dall’Europa era già stata esaurita dalle tonnare sarde. E proprio per venire incontro alla tonnara siciliana, dal momento che non possiamo assegnare sulla carta catture che non sono disponibili, la quota aggiuntiva che è stata data all’Italia per il 2019, anziché dividerla tra tutti e cinque gli impianti, l’abbiamo ripartita solo tra le due tonnare che iniziano a lavorare quest’anno: Favignana e Cala Vinagra.

Se non bastasse, all’assessore Bandiera, non dovrebbe infine sfuggire che grazie a un mio decreto del 16 maggio è possibile il trasferimento delle quote di cattura da una tonnara all’altra. Quote che verranno con ogni probabilità offerte dalle tonnare sarde e con le quali Favignana potrà sicuramente incrementare le 14 tonnellate assegnate. Al Ministero interessa garantire la sostenibilità finanziaria e l’equilibrio di tutti gli operatori, senza favoritismi e senza generare conflitti, creando le basi di una futura filiera tutta italiana del tonno rosso. Fatti concreti e non sterili critiche, che finiscono semplicemente per danneggiare l’intero settore, che danni andava chiedendo proprio quello siamo riusciti a realizzare ieri”, conclude il Sottosegretario Manzato.

Tags: Franco ManzatoNino Castiglionequote tonnoTonnara FavignanaTonno Rosso
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Agci Agrital Sicilia. A campagna appena iniziata, la Tonnara di Favignana è costretta chiudere

Prossimo Post

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità
Tonnare Fisse

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità

4 Giugno 2019
Agci Agrital Sicilia. A campagna appena iniziata, la Tonnara di Favignana è costretta chiudere
Tonnare Fisse

Agci Agrital Sicilia. A campagna appena iniziata, la Tonnara di Favignana è costretta chiudere

26 Novembre 2020
Nino Castiglione. Interrotte  le attività di pesca con la Tonnara di Favignana
Tonnare Fisse

Nino Castiglione. Interrotte le attività di pesca con la Tonnara di Favignana

26 Novembre 2020
Tonno rosso. Il decreto Manzato non soddisfa le aspettative della Sicilia
Tonnare Fisse

Tonno rosso. Il decreto Manzato non soddisfa le aspettative della Sicilia

26 Novembre 2020
Giornata Mondiale del Tonno. L’azienda Castiglione cala la tonnara a Favignana
Tonnare Fisse

Giornata Mondiale del Tonno. L’azienda Castiglione cala la tonnara a Favignana

26 Novembre 2020
Tonnare Fisse

Bandiera, quota sostenibile per la Tonnara di Favignana. Pressing nei confronti delle istituzioni nazionali e comunitarie

31 Marzo 2020
Prossimo Post
Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità

Tonnare fisse. Centinaio, su Favignana disponibile ma partendo da dati oggettivi, non falsità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head