• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Mare Aperto conferma impegno nei confronti dell’ecosistema marino

In occasione del World Oceans Day, la società genovese conferma il suo impegno nei confronti dell’ecosistema marino e della pesca sostenibile

Redazione by Redazione
7 Giugno 2021
in Aziende in evidenza
Mare Aperto ecosistema marino

In occasione del World Oceans Day, Mare Aperto Foods conferma il suo impegno nei confronti dell’ecosistema marino.

La società genovese – che fa capo al Gruppo Jealsa e che si colloca tra le principali aziende attive in materia di sostenibilità nel comparto delle conserve ittiche – ribadisce infatti la necessità di operare nel rispetto dell’ambiente e di proteggere gli oceani, dalle cui acque provengono le sue materie prime.

A testimonianza del suo attento e virtuoso lavoro, la flotta di Jealsa, per quanto attiene a Mare Aperto, ha ottenuto anche la certificazione MSC per la pesca del tonno Skipjack realizzata su banchi liberi da parte della sua flotta. Tale attestazione rappresenta un importante riconoscimento, in quanto dimostra che la zona di pesca da cui proviene un determinato prodotto è gestita in maniera sostenibile.

Mare Aperto ecosistema marino

Nello specifico, tre sono i principi su cui si basa lo standard di pesca di MSC, riconosciuto internazionalmente come il processo di valutazione della sostenibilità della pesca estrattiva più rigoroso e attendibile:
• il mantenimento in salute delle diverse specie di pesci presenti in una certa area;
• la minimizzazione dell’impatto sull’ambiente marino nel suo complesso;
• la messa in atto continua di un efficace sistema di gestione della pesca.

“La certificazione MSC per la pesca del tonno Skipjack realizzata su banchi liberi nell’Atlantico si aggiunge a quella che già avevamo per il tonno a pinne gialle e rappresenta per noi un grande passo in avanti verso l’obiettivo di certificare tutto il pescato ottenuto dalla nostra flotta. Questa azione fa parte degli obiettivi del nostro programma We Sea, con cui garantiamo che il 100% dei nostri prodotti provenga solo da metodi di pesca responsabile. La nostra mission come azienda è prenderci cura del mare e del suo ecosistema, sviluppando prodotti gustosi e sostenibili al 100%.”, dichiara Ángeles Claro, Responsabile del programma We Sea.

Mare Aperto ecosistema marino
Ángeles Claro, Responsabile del programma We Sea

L’impegno di Mare Aperto nei confronti dell’ambiente e delle risorse marine, esattamente come quello della casa madre Jealsa, è poi testimoniato dal programma di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa We Sea. In particolare, all’interno dell’asse We Buy & Sea sono raccolte tutte le attività svolte dall’azienda per garantire che il 100% della materia prima provenga da un approvvigionamento sostenibile e legale.

Questo asse include, infine, le alleanze stabilite e le altre certificazioni ottenute a livello internazionale. Solo per citare due esempi: i prodotti ittici Mare Aperto sono certificati Friend of the Sea (FOS), avendo un’origine sostenibile; Mare Aperto e la casa madre Jealsa aderiscono all’ISSF-International Seafood Sustainability Foundation, una coalizione globale di aziende ittiche, esperti di pesca, organizzazioni scientifiche e ambientali e la comunità delle navi, che promuove iniziative basate sulla scienza per la conservazione a lungo termine del tonno, la gestione della FAD, la mitigazione delle catture accessorie, la salute dell’ecosistema marino , gestione della capacità e prevenzione della pesca illegale.

Tags: conserve itticheecosistema marinoMare apertotonno in scatolaWorld Oceans Day
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata mondiale sulla sicurezza sanitaria degli alimenti

Prossimo articolo

La Giornata mondiale della sicurezza alimentare e la filiera ittica nazionale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate

by Alice Giacalone
6 Giugno 2023

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate  - Come rivelano i nuovi dati dell'Aquaculture Stewardship Council (ASC)...

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

by Redazione
25 Maggio 2023

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana - Da quest’anno Unifrigo Gadus S.p.A. è ufficialmente certificata...

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

by Candida Ciravolo
11 Maggio 2023

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi - Mowi ha reso noti i suoi risultati finanziari e operativi...

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

by Candida Ciravolo
5 Maggio 2023

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile - C’è sempre maggiore attenzione da parte...

Prossimo articolo
filiera ittica nazionale

La Giornata mondiale della sicurezza alimentare e la filiera ittica nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head