• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Mare Aperto Foods: rimettersi in forma senza rinunciare al gusto in tavola 

Realizzate con tonno pinne gialle proveniente da pesca sostenibile, le due referenze dell’azienda consentono di consumare un pasto con pochi grassi, evitando la sgocciolatura prima del consumo

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Aziende in evidenza, Mercati, Nutrizione e salute
Mare Aperto Foods: rimettersi in forma senza rinunciare al gusto in tavola 

Mare Aperto Foods: rimettersi in forma senza rinunciare al gusto in tavola 

Mare Aperto Foods: rimettersi in forma senza rinunciare al gusto in tavola 

Con l’inizio del nuovo anno, e dopo gli eccessi a tavola tipici delle festività, torna la voglia di rimettersi in forma, riprendendo un’alimentazione più sana e leggera. Mare Aperto Foods, azienda leader nel settore delle conserve ittiche che fa capo al gruppo Jealsa, propone come alleati in cucina due prodotti che uniscono in un’unica scatola gusto e benessere. Si tratta di “Leggero” e “Solo un goccio d’acqua minerale naturale e fior di sale”, che fanno parte della gamma di referenze Mare Aperto “low drain”, ovvero quelle che non richiedono di essere sgocciolate prima dell’uso, a beneficio dell’ambiente.

“Leggero” è un tonno con solo un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Un prodotto ideale per chi vuole seguire una dieta corretta e bilanciata, senza rinunciare al gusto della buona cucina. Realizzato con tonno a pinne gialle proveniente da specie non sovrasfruttate – come garantito dalla certificazione Friend of The Sea – contiene il 60% di grassi in meno rispetto alla variante standard in olio, per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori: dagli sportivi a coloro che per motivi legati alla salute e al benessere hanno bisogno di tenere sotto controllo l’apporto di grassi e il quantitativo di sale, ma anche semplicemente chi desidera tornare a gustare piatti più leggeri ma al tempo stesso sfiziosi.
La sua confezione multipla, inoltre, contenente lattine con speciale apertura facilitata che riduce il rischio di tagli accidentali, è composta da cartoncino certificato FSC – Forests For All Forever, poiché proveniente da boschi gestiti responsabilmente.

Il Tonno Mare Aperto “Leggero” è disponibile nel formato 3x60gr al prezzo consigliato di € 3,15. 

Anche “Solo un goccio d’acqua minerale naturale e fior di sale” utilizza solo tonno pinne gialle certificato MSC – Marine Stewardship Council, e garantisce al consumatore sia un sapore gustoso, grazie all’utilizzo del primo strato di sale che si forma sulla superficie dell’acqua marina, dunque non raffinato; sia la leggerezza, tramite l’uso dell’acqua minerale naturale e dell’olio nella giusta quantità.

Il Tonno “Solo un goccio di acqua minerale naturale e fior di sale” è disponibile nel formato 3×65 grammi al prezzo consigliato di € 2,99.

Mare Aperto Foods: rimettersi in forma senza rinunciare al gusto in tavola 

Tags: LeggeroMare Aperto FoodsSolo un goccio d’acqua minerale naturale e fior di sale
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bollette, Casanova, interrogazione su acquacoltura, servono aiuti

Prossimo articolo

Concetta Messina eletta Presidente della ESMB

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

In un report il mercato globale delle alghe

In un report il mercato globale delle alghe

by Alice Giacalone
31 Maggio 2023

In un report il mercato globale delle alghe - Secondo un recente report di settore presentato da Global Market Insights,...

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

by Candida Ciravolo
30 Maggio 2023

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer? - Mentre rimaniamo affascinati ed impressionati dagli usi fantasiosi dell'Intelligenza Artificiale, dalla scrittura di sceneggiature...

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

by Alice Giacalone
30 Maggio 2023

Tonno in scatola: calano produzione e consumi - L'industria delle conserve ittiche sta affrontando una difficile situazione, con una produzione...

Prossimo articolo
Concetta Messina eletta Presidente della ESMB

Concetta Messina eletta Presidente della ESMB

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head