• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Nelle Filippine il più grande allevamento di cetrioli di mare

L'ambizione di Brandon Hargraves è quella di fare della sua azienda il più grande allevamento di cetrioli di mare del mondo

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
14 Aprile 2023
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
Nelle Filippine il più grande allevamento di cetrioli di mare

Nelle Filippine il più grande allevamento di cetrioli di mare

Nelle Filippine il più grande allevamento di cetrioli di mare – Coinvolgente storia quella di Brandon Hargraves, ventiseienne australiano trasferitosi nel 2021 in un villaggio di pescatori nelle Filippine allo scopo di apprendere quanto più possibile sull’allevamento e la commercializzazione dei cetrioli di mare.

Hargraves, fondatore e CEO di The Aquaculture Group ha una grande ambizione che è quella di rendere la sua azienda leader mondiale nel settore dei cetrioli di mare.

L’Holothuria scabra (pesce della sabbia) è la specie di cetriolo di mare tropicale più pregiata in assoluto e svolge anche un ruolo importantissimo nell’ecosistema marino poiché setaccia la sabbia rimuovendo da essa qualsiasi materia organica in decomposizione.

La specie, considerata uno dei quattro tesori marini della cucina tradizionale cinese, cantonese nello specifico, è però a rischio di estinzione a livello globale poiché presa di mira dai pescatori artigianali di tutto il mondo.
C’è da considerare poi il potenziale intorno alle applicazioni farmaceutiche dei cetrioli di mare, ricca fonte di collagene, e presenti nella medicina tradizionale cinese da 1.000 anni.

La scelta delle Filippine non è casuale, Hargraves ci è arrivato dopo aver individuato, nell’isola di Mindanao, un prato di alghe ideale per l’allevamento di cetrioli di mare su larga scala. Nella scelta della location si è tenuto conto oltre che di una serie di aspetti tecnici importanti, anche di fattori economici, sociali e politici.

L’area scelta è caratterizzata da centinaia di ettari di prati di alghe poco profonde su un altopiano circondato dalla barriera corallina. L’erba marina non è né troppo densa né troppo rada ed è importante in quanto è un ecosistema che fornisce cibo naturale per i cetrioli di mare sotto forma di materia organica in decomposizione, eliminando la costosa necessità di acquistare mangime. I coralli proteggono anche il sito dalle onde e dalle correnti, contribuendo ulteriormente alla naturale disponibilità di cibo.

Il governo filippino ha accolto con estremo entusiasmo il progetto perché ricade in un’area povera nella quale vivono 300.000 persone che godranno dei benefici derivanti dall’allevamento.
L’allevamento, esteso su 250 ettari di spazio, sarà supportato da un incubatoio indoor avanzato e da altre strutture a terra come una fabbrica di lavorazione per produrre costantemente prodotti secchi di qualità per l’esportazione.

Nelle Filippine il più grande allevamento di cetrioli di mare

Tags: allevamento cetrioli di mareBrandon Hargravescetrioli di marecetriolo di mare tropicaleThe Aquaculture Group
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASMI guarda a sud-est asiatico e America Latina

Prossimo articolo

Si consolida l’offerta di sostituti del pesce

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Si consolida l'offerta di sostituti del pesce

Si consolida l'offerta di sostituti del pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head