• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Istituzioni Europee

Parlamento Europeo. Bartolo: “Soddisfatto per il via libera a strumenti che daranno ossigeno al settore pesca”

Dall’approvazione dell’indennizzo finanziario fino al 75 per cento, fino alla soppressione dei vincoli temporali per l’erogazione dei fondi

Comunicato stampa by Comunicato stampa
27 Novembre 2020
in Europee, Pesca
0
Parlamento Europeo. Bartolo: “Soddisfatto per il via libera a strumenti che daranno ossigeno al settore pesca”

Bartolo: “Soddisfatto per il via libera a strumenti che daranno ossigeno al settore pesca”

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’eurodeputato Pietro Bartolo, componente della commissione Pesca spiega in una nota quali siano le misure adottate dal Parlamento Europeo a sostegno del settore della pesca, duramente colpita dall’emergenza coronavirus. Dall’approvazione dell’indennizzo finanziario fino al 75 per cento, fino alla soppressione dei vincoli temporali per l’erogazione dei fondi.

“Abbiamo messo in campo misure che daranno un forte impulso per contrastare gli effetti della crisi pandemica (Covid-19) sul settore della pesca. Il Parlamento europeo sta facendo la sua parte e sono soddisfatto d’aver contribuito al varo di un pacchetto di importanti misure nell’ultima seduta plenaria che si è svolta a Bruxelles. A cominciare da quelle a favore della cessazione temporanea dell’attività: la possibilità per il fondo Feamp di contribuire finanziariamente ai pescatori, agli acquacoltori e alla pesca nelle acque interne a causa del provvisorio fermo; la copertura al 75% da parte Ue dell’indennizzo finanziario; la soppressione del vincolo temporale dei 6 mesi per l’erogazione di fondi per la sospensione temporanea dell’attività.
Inoltre, non solo siamo riusciti ad approvare il testo nel più breve tempo possibile, ma siamo anche riusciti ad apportare significativi miglioramenti al testo iniziale della proposta, tra cui una modifica volta ad estendere ulteriormente gli aiuti già presenti nel testo iniziale alle imprese di acquacoltura e all’industria di trasformazione del pescato.
Queste modifiche vanno ad aggiungersi alle importanti novità già presenti nel testo iniziale come gli aiuti allo stoccaggio, alle organizzazioni di produttori, le procedure semplificate per le modifiche ai piani operativi nazionali e la retroattività di queste modifiche a partire dal 1 febbraio.
Questo risultato ha dimostrato innanzitutto che l’Europa c’è al fianco dei pescatori e che ha intrapreso la giusta direzione per far fronte alla crisi del settore. Questo risultato ha inoltre sottolineato la centralità e l’efficacia del Parlamento Europeo nella gestione di questa crisi senza precedenti confermando che il continuo e stretto lavoro di coordinamento con il governo italiano e le associazioni di categoria è la strada giusta per ottenere il massimo risultato per il settore ittico”.

 

Tags: associazioni di categoriaFEAMPpescatorisettore itticosettore pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

A Milano iniziativa di Nieddittas per favorire la buona alimentazione e salvare la filiera della pesca. Pesce fresco ogni giorno a casa

Prossimo Post

Acquacoltura. Nessun trasferimento di micotossine non regolamentate dai mangimi ai pesci d’allevamento

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
Federpesca Procida capitale cultura
Associazioni di categoria

Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

19 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post
Acquacoltura. Nessun trasferimento di micotossine non regolamentate dai mangimi ai pesci d’allevamento

Acquacoltura. Nessun trasferimento di micotossine non regolamentate dai mangimi ai pesci d'allevamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head