Una nuova piattaforma nata a Bruxelles, in seno al Parlamento Ue, coinvolgerà diversi soggetti interessati allo sviluppo di nuove soluzioni sostenibili per i sistemi alimentari europei. Tra i fondatori dello European Food Forum (EFF), gli eurodeputati di centro-destra Róża Thun e Asim Ademov, insieme ai socialisti Clara Aguilera e Brando Benifei e al liberale Irene Tolleret.
Seppur a guida politica, la piattaforma è aperta alla partecipazione di ogni attore coinvolto nella filiera alimentare, inclusi agricoltori, imprese agroalimentari, retailer e associazioni europee di categoria, Ong e istituzioni accademiche. La richiesta di membership può essere avanzata al segretariato di EFF alla mail info@europeanfoodforum.eu. L’evento di lancio avrà luogo al Parlamento europeo il prossimo 10 dicembre.
Tra gli obiettivi principali dell’EFF, quello di trovare soluzioni alle sfide e ai trend emergenti per la trasformazione del sistema alimentare europeo, inclusi temi come la protezione del consumatore, qualità del cibo, salute pubblica, cambiamento climatico, agricoltura e pesca, produzione e crescita economica.
È comunque il settore privato ad aver voluto fortemente la creazione di un “posto sicuro” per discutere di questi temi con legislatori e altri attori interessati, in modo da poter proporre soluzioni e idee. Per le imprese, la mancanza di un luogo di dibattito di questo tipo è stata alla base del dibattito polarizzato attorno al cibo che si è sviluppato nella bolla europea negli ultimi anni.
Tra i co-fondatori, la socialista spagnola Clara Aguilera ha voluto ricordare i settori ittico e dell’acquacoltura come essenziali in Europa quando si parla di cibo: “Non possono essere trascurati nel dibattito di questa piattaforma, nata proprio per approfondire in un dialogo aperto per ospitare tutti gli attori nella filiera alimentare.”
Anche per l’eurodeputato PD Brando Benifei l’EFF è necessario “per discutere un approccio politico di settore di cui possano beneficiare i consumatori e la crescita degli affari nel settore europeo agricolo e di pesca.” Per Benifei, il modello per l’EFF deve essere quello di una piattaforma simile lo European Internet Forum (EIF), che è stato in passato un mezzo efficace per permettere una discussione aperta sui temi emergenti del digitale.