• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Istituzioni

Pesca: da 2020 nuove norme Ue per strascico Mediterraneo occidentale

L’Alleanza Cooperative organizza confronto ad Anzio con sottosegretario L’Abbate

Redazione by Redazione
29 Novembre 2019
in Istituzioni
0
Pesca: da 2020 nuove norme Ue per strascico Mediterraneo occidentale

da 2020 nuove norme Ue per strascico Mediterraneo occidentale

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cambiano le regole per la pesca a strascico nel Mar Mediterraneo occidentale. Dal 1 gennaio 2020, i pescatori dalla Liguria alla Sicilia settentrionale, inclusa la Sardegna, dovranno rispettare nuove norme europee che impongono una riduzione dello sforzo di pesca, teso a ridurre le giornate di lavoro in mare.

I nuovi paletti europei, frutto di un piano pluriennale di ricostituzione degli stock ittici demersali, riguardano la pesca di cinque specie: gambero viola; gambero rosa mediterraneo; gambero rosso; nasello; scampo; triglia di fango.

Per far trovare pronte le imprese e i pescatori, l’Alleanza Cooperative italiane organizza per giovedì 28 novembre ad Anzio, con il patrocinio del Comune e il supporto operativo del Flag Lazio Mare Centro, un momento di confronto, con il coinvolgimento di ricercatori ed economisti. La partecipazione delle marinerie interessate e le conclusioni, tecnico-gestionali e politiche, rispettivamente del Direttore generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, Riccardo Rigillo, e del Sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giuseppe L’Abbate, consentiranno di mettere meglio a fuoco le modalità con cui gestire nel prossimo futuro la pesca a strascico nel Mediterraneo occidentale, cercando soluzioni che siano coerenti con il quadro normativo europeo ma, soprattutto, economicamente e socialmente sostenibili.

“Sono regole che avranno un impatto importante in un area dove la pesca a strascico conta il 29% della flotta nazionale, il 25% degli occupati e il 26% della produzione. Parliamo del futuro di circa 2 mila occupati, più di 700 pescherecci, per una produzione di circa 120 milioni di euro all’anno. Non ci sono grandi margini di manovra, ma vogliamo che quel minimo di discrezionalità che Bruxelles ha lasciato ai singoli stati membri, come ad esempio la chiusura temporale delle aree entro le sei miglia marine dalla costa, porti a scelte condivise” afferma l’Alleanza.

Tags: Gambero RossoGambero ViolaNasellopescapesca a strascicopescatoriscamposettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Europêche non concorda con le decisioni ICCAT

Next Post

Acquacoltura. Fitogenici per rafforzare i tessuti della mucosa nei pesci alimentati con alimenti sostenibili

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote
Europee

Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

18 Maggio 2022
UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

16 Maggio 2022
Presentato al MIPAAF il progetto "PCP – Patrimonio Culturale della Pesca"
In evidenza

Presentato al MIPAAF il progetto “PCP – Patrimonio Culturale della Pesca”

16 Maggio 2022
Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori
Europee

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

16 Maggio 2022
Salvamare: Viviani, finalmente è legge
In evidenza

Salvamare: Viviani, finalmente è legge

13 Maggio 2022
UE, Conte: Commissione europea apre a pesca granchio blu nell'Adriatico
Europee

UE, Conte: Commissione europea apre a pesca granchio blu nell’Adriatico

13 Maggio 2022
Next Post
Acquacoltura. Fitogenici per rafforzare i tessuti della mucosa nei pesci alimentati con alimenti sostenibili

Acquacoltura. Fitogenici per rafforzare i tessuti della mucosa nei pesci alimentati con alimenti sostenibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head