• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 24, 2021
pesceinrete.com
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Presentata in conferenza stampa l’edizione 2019 di Blue Sea Land

Turano: "Con Blue Sea Land si apre un contesto culturale di solidarietà, pace e condivisione che non ha eguali“

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
15 Ottobre 2019
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere, Regionali
0
Presentata in conferenza stampa l’edizione 2019 di Blue Sea Land
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presso la Sala Alessi di Palazzo d’Orleans, a Palermo, è stata presentata stamattina la ottava edizione di Blue Sea Land. La Blue Economy è l’economia della responsabilità, individuale e collettiva, che parte dal mare, dalla Sicilia, ma che non si esaurisce nel mare e con il mare.

Questo modello di sviluppo non riguarda infatti soltanto la pesca, ma si estende a tutte le filiere produttive, dall’agroindustria, al manifatturiero, al turismo. Blue Sea Land è un laboratorio che divulga tutti i campi di applicazione della Blue Economy, attraverso incontri scientifici, eventi culturali e spettacoli, laboratori del gusto innovazione tecnologica.

Il Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP, insieme agli Assessorati alle Attività Produttive e alla Pesca della Regione Siciliana, al Comune di Mazara del Vallo, e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, per l’ottavo anno propone questo grande evento che mette insieme, in un unico luogo, le filiere agro-ittico-alimentari di Italia e Sicilia, dei Paesi del Mediterraneo, dell’Africa, e del Medioriente, promuovendo le eccellenze enogastronomiche, le peculiarità culturali tipiche di ogni territorio e le filiere tecnologiche. Blue Sea Land è un Expo Multiculturale: dal 17 al 20 Ottobre 2019 i visitatori avranno modo di interagire, conoscere, assaporare e scoprire i prodotti e, inoltre, potranno partecipare ad incontri, seminari, dibattiti, workshop, tavole rotonde e convegni promossi da enti, istituzioni ed organizzazioni del settore agro-ittico-alimentare.

All’interno della sezione Convegni sono previsti una serie di eventi tecnico-scientifici, divulgativi, politici e culturali: il Focus Africa, con l’incontro fra i Ministri e i rappresentanti delle istituzioni dei Paesi del Mediterraneo e del Medioriente; la sessione plenaria dell’Osservatorio della Pesca Mediterraneo, con le maggiori espressioni istituzionali e scientifiche Nazionali; la presentazione del padiglione italiano di Expo Dubai 2020; iniziative dedicate allo sviluppo dell’Acquacoltura e della Pesca Sostenibile e alle strategie per la Lotta all’inquinamento da plastica. Inoltre, nella sezione dedicata ai B2B, i produttori partecipanti a Blue Sea Land incontreranno, al fine di creare opportunità di crescita delle proprie aziende, i buyers provenienti dai Paesi esteri, ciò grazie alle sinergie messe in campo con la Regione Siciliana e con ITA-ICE.

“Grazie all’attività di cooperazione economico-istituzionale, svolta negli anni dal Distretto della Pesca con il supporto della Regione Siciliana e dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo – dichiara Nino Carlino, Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu –  si è potuta rafforzare l’iniziativa di promozione e sviluppo del modello distrettuale fra gli operatori economici per la creazione di un benessere diffuso tra le popolazioni. Alla luce dei mutati scenari economico-politici che hanno caratterizzato i paesi rivieraschi – conclude Carlino – la Sicilia si trova a svolgere un ruolo di primo piano nello spazio di cooperazione internazionale nel bacino del Mediterraneo.”

Nel suo intervento, l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Girolamo Turano, ha dichiarato: “Non è un caso che Mazara sia stata scelta come luogo per la presentazione del padiglione Italia ad Expo Dubai 2020. Con Blue Sea Land si apre un contesto culturale di solidarietà, pace e condivisione che non ha eguali.“

Per l’Assessore Edy Bandiera, invece: “La Sicilia torna a svolgere un ruolo fondamentale nel Mediterraneo per costruire un sistema di relazioni e rapporti tra i popoli. Vi è la necessità che l’Europa sposti il baricentro delle sue attenzioni verso il Mediterraneo.” Presenti alla conferenza stampa anche l’Ing. Salvatore Giglione, Dirigente Generale del Dipartimento degli Affari Extraregionali, ed il vice sindaco di Mazara del Vallo, Vito Billardello.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Settimana Ue, la notte delle quote nel Baltico

Prossimo Post

Il 17 ottobre una rappresentanza di pescatori pugliesi sarà ricevuta al MIPAAF

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Abruzzo Porti pesca bando
In evidenza

Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

20 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
Demanio marittimo Scajola
In evidenza

Demanio marittimo, Scajola: “Governo convochi regioni come promesso. Suo immobilismo atto grave e irresponsabile”

11 Gennaio 2021
Toni Scilla assessore pesca
In evidenza

Sicilia. Toni Scilla è il nuovo assessore alla pesca

5 Gennaio 2021
corsi formativi pescaturismo ittiturismo
In evidenza

Liguria. Approvate linee guida corsi formativi per pescaturismo e ittiturismo

4 Gennaio 2021
Prossimo Post
Il 17 ottobre una rappresentanza di pescatori pugliesi sarà ricevuta al MIPAAF

Il 17 ottobre una rappresentanza di pescatori pugliesi sarà ricevuta al MIPAAF

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head