• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Ricordando Giovanni Tumbiolo, presentata a Roma la VII edizione di Blue Sea Land

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Giugno 2018
in Pesca

Nel ricordo di Giovanni Tumbiolo, il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu ed ideatore e promotore di Blue Sea Land, prematuramente scomparso lo scorso 15 giugno, si è svolta il 26 giugno presso il Circolo degli Esteri di Roma, la presentazione della prossima edizione di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente. 

Alla serata presenti rappresentanti Istituzionali, Ambasciatori del Mediterraneo, Africa e Medioriente (accreditati presso la Presidenza della Repubblica Italiana e le Agenzie delle Nazioni Unite), del mondo della ricerca e delle imprese. 

Dopo l’introduzione della presentatrice della serata, la giornalista Metis Di Meo, ed il saluto del Presidente del Circolo degli Esteri, Amb. Luigi Maria Vignali, sono seguiti diversi interventi attraverso i quali è stato ricordato Giovanni Tumbiolo; presente il figlio, il giovane Marco, al quale tutti i partecipanti alla serata hanno espresso profondo cordoglio ed incoraggiamento a continuare il lavoro iniziato dal padre.  

È stata proiettata una videoclip che ha riassunto i momenti salienti del lavoro incessante di Giovanni Tumbiolo in questi anni nella costruzione del dialogo e della cooperazione fra i popoli. Grande commozione testimoniata dagli interventi di diversi ospiti, tutti legati a Giovanni Tumbiolo da profonda amicizia oltre che da rapporti professionali: il Ministro della Giustizia, On. Alfonso Bonafede, il Deputato Nazionale Simone Baldelli, più volte presente a Blue Sea Land, l’Ambasciatore Umberto Vattani, autentico “decano di Blue Sea Land”, il Dirigente Generale del Dipartimento Pesca della Regione Siciliana, Dott. Dario Cartabellotta, l’Ambasciatore del Regno del Marocco, Hassan Abouyoub, l’Ambasciatrice della Guinea Equatoriale, Cecilia Obono Ndong, già decano degli Ambasciatori dei Paesi Africani. Un ricordo di Giovanni Tumbiolo è stato espresso anche dal Past President del Rotary di Mazara, Ing. Vincenzo Montalbano Caracci, e dall’Imam di Tivoli, Muhammad Hassan Abdulghaffar, già Imam della grande moschea di Roma.    

Nella seconda parte della serata, che ha visto fra gli altri anche la partecipazione del Direttore del Dipartimento degli Affari Extra Regionali della Regione Siciliana, Dott. Vincenzo Falgares, si è parlato, specificatamente, della settima edizione di Blue Sea Land, in programma dal 4 al 7 ottobre 2018 nella kasbah di Mazara del Vallo. Dopo la proiezione del video promozionale della manifestazione che quest’anno -così come era stato deciso dal Presidente Giovanni Tumbiolo- avrà come tema “I Cluster e le buone pratiche di Green, Blue, Circular e Bio Economy”, sono seguiti  gli interventi: del Vice Presidente, facente funzioni di Presidente, del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, del Presidente del CNR, Prof. Massimo Inguscio, del Direttore Generale della Pesca e dell’Acquacoltura del MIPAAF, Dott. Riccardo Rigillo, del Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del MAECI, Amb. Massimo Gaiani, dell’Ambasciatrice del Sudafrica, Paese che ha la Presidenza di Turno dell’Indian Ocean Rim Association (IORA), e del Sindaco di Mazara del Vallo, On. Nicola Cristaldi. Infine sono intervenuti gli Ambasciatori di Tunisia e Burkina Faso, i due Paesi Partner di Blue Sea Land 2018, S.E Moez Sinaoui e S.E. Joséphine Ouedraogo Guissou. Nel corso della serata è stato sottolineato l’impegno unanime a sostenere e promuovere l’Expo Blue Sea Land secondo il disegno ed i principi ispirati dal suo ideatore, Giovanni Tumbiolo. 

Tags: Blue Sea LandGiovanni Tumbiolo
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Incontro capitolino con il ministro Centinaio. Bandiera pone l’accento sulla pesca

Prossimo articolo

Greenpeace organizza la “Plastic Free Week”, eventi in 16 città italiane

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Greenpeace Plastic Free Week

Greenpeace organizza la “Plastic Free Week”, eventi in 16 città italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head