• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Russian Aquaculture aumenta la produzione di salmoni e trote

Ilya Sosnov: "Siamo riusciti a raggiungere un elevato livello di sostenibilità finanziaria e operativa"

Redazione by Redazione
24 Aprile 2020
in Acquacoltura
Russian Aquaculture aumenta la produzione di salmoni e trote

Russian Aquaculture, leader nella produzione di salmoni e trote atlantiche, ha annunciato nei suoi risultati finanziari IFRS per l’anno 2019 che ha quasi triplicato le sue vendite in volume a 18.070 tonnellate.

“Russian Aquaculture è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi nel 2019. Grazie all’attuazione sistematica della nostra strategia, siamo riusciti a raggiungere un elevato livello di sostenibilità finanziaria e operativa. Siamo stati in grado di effettuare importanti investimenti che sono stati quasi interamente finanziati dal flusso di cassa operativo “, ha affermato Ilya Sosnov, CEO di Russian Aquaculture.

Le principali aree di attività dell’azienda sono l’allevamento commerciale del salmone atlantico e la trota nel Mare di Barents nella regione di Murmansk e la trota nei laghi della Repubblica di Carelia. Russian Aquaculture possiede attualmente diritti di allevamento per 36 siti di salmoni e trote iridee. Il volume di produzione potenziale totale per questi siti è di circa 50.000 tonnellate di salmonidi.

La strategia di sviluppo a lungo termine dell’azienda prevede la creazione del più grande operatore integrato verticalmente nel mercato dell’acquacoltura, compresa la produzione di mangimi e materiali di stoccaggio, la trasformazione primaria e la distribuzione dei prodotti propri dell’azienda.

“A questo punto, è troppo presto per dire come l’attuale crisi influenzerà la nostra attività. Abbiamo adottato tutte le misure necessarie e continuiamo a operare come al solito, garantendo la continuità dei processi di produzione e delle consegne dei prodotti ai nostri clienti. Allo stesso tempo, continuiamo a monitorare la situazione e siamo pronti ad adattarci, se necessario. Le nostre priorità oggi, come sempre, sono la sicurezza dei nostri dipendenti, consumatori e appaltatori, oltre a garantire la continuità aziendale riducendo al minimo i rischi operativi e finanziari “, ha affermato Sosnov.

Tags: acquacolturaIlya SosnovRussian Aquaculturesalmoni
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Liguria. Un milione di euro per pesca e agricoltura

Prossimo articolo

Il ministro della pesca del Regno Unito rende omaggio ai settori della pesca e dell’acquacoltura del paese

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Il ministro della pesca del Regno Unito rende omaggio ai settori della pesca e dell’acquacoltura del paese

Il ministro della pesca del Regno Unito rende omaggio ai settori della pesca e dell'acquacoltura del paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head