• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Il ministro della pesca del Regno Unito rende omaggio ai settori della pesca e dell’acquacoltura del paese

Victoria Prentis esorta a sostenere iniziative volte a incoraggiare i consumatori del Regno Unito ad acquistare pesce pescato localmente

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Aprile 2020
in Pesca
Il ministro della pesca del Regno Unito rende omaggio ai settori della pesca e dell’acquacoltura del paese

Victoria Prentis

Il ministro della pesca del Regno Unito ha reso omaggio ai settori della pesca e dell’acquacoltura del paese per conto del Governo per aver continuato a fornire cibo necessario durante la pandemia di coronavirus COVID-19.

In una lettera aperta, il Sottosegretario di Stato parlamentare del Victoria Prentis, Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali (DEFRA), ha dichiarato: “A tutti coloro che contribuiscono alle nostre industrie della pesca e dell’acquacoltura, grazie”.

Prentis ha affermato che, come nazione, il Regno Unito stava “senza dubbio affrontando una delle più grandi sfide sanitarie di una generazione”, che ha portato il governo a compiere alcuni “passi senza precedenti”, tra cui istruire le persone a rimanere a casa.

“Il coronavirus ha colpito ogni parte della nostra economia e questo è stato avvertito in modo particolarmente grave dalle nostre industrie della pesca e dell’acquacoltura, settori di cui gran parte della produzione è venduta in tutto il mondo”, ha affermato. “Sono immensamente grata a tutti coloro che operano nel settore  della pesca e dell’acquacoltura e che continuano a operare in questi tempi”.

Prentis ha promesso di lavorare con l’industria e le imprese per aiutarli ad accedere agli aiuti finanziari messi a disposizione dal governo durante la crisi. Questo sostegno include un nuovo fondo da 11,5 milioni di euro previsto per le attività di pesca e acquacoltura in Inghilterra colpite dal coronavirus.

Una parte del fondo è destinata a sostenere iniziative volte a incoraggiare i consumatori del Regno Unito ad acquistare pesce pescato localmente.

“Vi esorto a sostenere i vostri pescatori locali in questo momento. Sono particolarmente lieta di vedere le iniziative di consegna a domicilio per mettere in contatto i consumatori con pescherie, pescatori e commercianti locali”, ha sottolineato Prentis.

 

Tags: acquacolturapescapesceprodotti itticisettore itticoVictoria Prentis
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Russian Aquaculture aumenta la produzione di salmoni e trote

Prossimo articolo

Coronavirus. Assessore Pan: “Studieremo un piano veneto per rilanciare tutto il settore della pesca”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom

by Redazione
21 Settembre 2023

Risposta di MSC al Rapporto di Bloom  - Marine Stewardship Council (MSC) è venuta a conoscenza del rapporto pubblicato da...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza

by Redazione
20 Settembre 2023

Pesca. Da Federpesca due webinar su salute e sicurezza - Federpesca, nello spirito di servizio verso le imprese armatoriali della pesca,...

Prossimo articolo
Coronavirus. Assessore Pan: “Studieremo un piano veneto per rilanciare tutto il settore della pesca”

Coronavirus. Assessore Pan: "Studieremo un piano veneto per rilanciare tutto il settore della pesca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head