• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Scognamiglio: “Istituire il Ministero del mare per rilanciare filiera ittica ed economia costiera”

È tempo di attrezzarsi in maniera adeguata per le sfide del futuro, ancor più in una fase delicata e difficile come quella attuale

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Scognamiglio: "Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico"

Scognamiglio: "Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico"

Scognamiglio: “Istituire il Ministero del mare per rilanciare filiera ittica ed economia costiera” – “Istituire con il prossimo governo nazionale un ministero del mare, per preservare e valorizzare un’ importante risorsa del Paese, insieme all’intera filiera ittica, che vede numerose piccole imprese portare avanti, tra mille difficoltà, un’attività fondamentale per i territori costieri”.

È la proposta lanciata da Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci Agroalimentare, che raccoglie l’istanza avanzata da diversi sindaci italiani e dagli operatori del settore.

“L’economia blu – ha proseguito il rappresentante dell’associazione di categoria del mondo cooperativo – costituisce il 2.6% del prodotto interno lordo, pari a 39,5 miliardi di euro. Pesca, acquacoltura, turismo ittico e ecomarino, ma anche turismo balneare e delle crociere, trasporto e cantieristica navale. Un mondo variegato che significa sviluppo, promozione del territorio e del Made in Italy e allo stesso tempo, con adeguate misure sulle quali si sta puntando ed investendo con sempre maggiore determinazione, tutela dell’ambiente, delle biodiveristà e degli equilibri naturali e paesaggistici delle zone costiere, in particolare di quelle più esterne ai flussi produttivi e turistici. Un sistema, dunque, articolato e complesso che richiede una visione ed una strategia unitaria, che consenta alle diverse realtà che la compongono di mettersi in rete o di rafforzarla, per giungere all’obiettivo di una pianificazione complessiva per l’intera economia del mare, anche attraverso una semplificazione delle procedure amministrative e burocratiche ed unico interlocutore istituzionale”.

“È tempo – ha concluso Scognamiglio – di attrezzarsi in maniera adeguata per le sfide del futuro, ancor più in una fase delicata e difficile come quella attuale, disponendo di nuovi strumenti che possano agevolare e consentire il raggiungimento di obiettivi e risultati, anche sul pino europeo. Il mondo della cooperazione e l’Unci Agroalimentare sono pronti a dare come sempre il proprio contributo”

Scognamiglio: “Istituire il Ministero del mare per rilanciare filiera ittica ed economia costiera”

Tags: economia bluGennaro ScognamiglioMinistero del mareUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ocean 14 Capital supporta allevamento sostenibile di tilapia

Prossimo articolo

Saving, saving, saving: risparmiare è il nuovo mantra

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Saving, saving, saving: risparmiare è il nuovo mantra

Saving, saving, saving: risparmiare è il nuovo mantra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head