Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità – L’ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza senza precedenti rispetto agli anni passati. Fornisce una panoramica completa dell’impatto ambientale dell’azienda, rivelando in particolare i valori assoluti di impronta carbonica di scopo 1, 2 e 3, evidenziando al contempo i risultati significativi raggiunti, in linea con la roadmap di sostenibilità.
Sostenuta dai pilastri della sostenibilità: salute e benessere, clima e circolarità e buona cittadinanza, come definito nella RoadMap 2025, Skretting ha dimostrato il suo costante impegno verso pratiche sostenibili e operazioni commerciali responsabili. L’ultimo rapporto sulla sostenibilità presenta un resoconto dettagliato degli sforzi dell’azienda in queste aree, consolidando la sua posizione di precursore del settore.
“Siamo entusiasti di presentare il nostro rapporto di sostenibilità più trasparente di sempre”, afferma Therese Log Bergjord, CEO di Skretting. “Riconosciamo l’urgente bisogno di responsabilità e di azioni e questo rapporto dimostra il nostro costante impegno per la trasparenza. Illustra i progressi compiuti per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi di sostenibilità, lanciando al contempo un invito all’azione a noi stessi, ai nostri fornitori, ai nostri clienti e ai nostri colleghi”.
Il rapporto di sostenibilità fornisce una ripartizione dettagliata dell’impronta carbonica di scopo 1, 2 e 3 dell’azienda, offrendo agli stakeholder una piena comprensione dell’impatto climatico di Skretting lungo l’intera filiera.
Secondo Jorge Diaz, Skretting Global Sustainability Manager, “rendendo note le emissioni assolute di scopo 1, 2 e 3, in linea con la nostra precoce adozione degli Science-Based Targets nel 2020, intendiamo creare un punto di riferimento per la responsabilità e ispirare altre aziende del settore dell’acquacoltura a seguire il nostro esempio”. Ma questo va oltre la presentazione dei risultati ottenuti. Ragioniamo su ciò che sta dietro alle nostre emissioni, su ciò che va bene e su ciò che deve essere migliorato, e forniamo anche esempi pratici di cosa significa questo per il mangime che forniamo ai nostri clienti.”
“Ma la nostra storia di sostenibilità non può essere scritta solo da noi stessi. Ecco perché, oltre ai nostri colleghi, abbiamo invitato clienti, fornitori, enti di certificazione e altri partner a condividere le loro opinioni sulle sfide che dobbiamo affrontare e sulle opportunità che possiamo cogliere per accelerare i progressi che dobbiamo compiere come settore. Abbiamo bisogno gli uni degli altri e siamo tutti responsabili”, conclude Díaz.
Il rapporto di sostenibilità evidenzia i principali risultati ottenuti in ciascuno dei pilastri fondamentali di sostenibilità dell’azienda. Grazie alle iniziative incentrate sul clima e sulla circolarità, Skretting ha fatto passi da gigante nella quantificazione delle emissioni di gas serra, nella promozione dei principi dell’economia circolare e nel miglioramento della tracciabilità lungo la sua filiera. Con un’ulteriore attenzione alla salute e al benessere, Skretting ha implementato pratiche innovative per garantire il benessere degli esseri umani e delle specie acquatiche. Infine, nell’ambito del suo impegno per una buona cittadinanza, Skretting si impegna attivamente con le comunità locali, sostenendo iniziative sociali e promuovendo pratiche sostenibili.
Il rapporto di sostenibilità invita gli stakeholder e gli operatori del settore ad approfondire il percorso sostenibile di Skretting. Fornisce una grande quantità di informazioni sui risultati, gli obiettivi e le iniziative in corso dell’azienda, tutte finalizzate a sviluppare un’acquacoltura sempre più sostenibile e resiliente.
Qui per accedere allo Skretting Sustainability Report 2022
Per saperne di più sull’innovativo impegno di Skretting in materia di trasparenza e sostenibilità, visitate il sito web.
Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità