• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 25, 2021
pesceinrete.com
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Tilapia e gamberetti. Livelli record per le esportazioni vietnamite nel 2017

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
24 Gennaio 2018
in Pesca
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso anno il Vietnam ha guadagnato il massimo storico del valore delle esportazioni di pesce e spera di portare il valore delle vendite a un livello superiore nel 2018. Secondo gli ultimi dati delle dogane vietnamite, il paese ha esportato volumi di prodotti ittici del valore di 8,3 miliardi di dollari (6,8 miliardi di euro) nel 2017, salendo del 18% su base annua al livello più alto di tutti i tempi. 

La cifra supera di gran lunga l’obiettivo di 7,1 miliardi di dollari (5,88 miliardi di euro) per il 2017 stabilito dal Vietnam nel dicembre 2016. Visti i risultati migliori del previsto, quest’anno il Paese cercherà di raggiungere 9 miliardi di dollari (7,3 miliardi di euro), con un aumento dell’8,2% rispetto al 2017, ha detto il vice ministro vietnamita per l’agricoltura, Vu Van Tam.

Gamberetti e pangasio sono i due principali prodotti di esportazione. Nel 2017, il valore delle esportazioni di gamberetti è aumentato del 21% su base annua a 3,8 miliardi di dollari (3,11 miliardi di euro), mentre quello del pangasio è aumentato di quasi il 4% dal 2016 a 1,8 miliardi di dollari (1,47 miliardi di euro).

Le esportazioni totali di pesce in Vietnam sono aumentate da 1,5 miliardi di USD (1,2 miliardi di euro) nel 2000 a 5 miliardi di USD (4,1 miliardi di euro) nel 2010 e 7,8 miliardi di USD (6,36 miliardi di euro) nel 2014 con l’espansione delle spedizioni verso gli Stati Uniti e l’Unione europea, nonostante vari ostacoli al mercato, tra cui un regime di controllo più rigoroso recentemente istituito negli Stati Uniti.

Secondo il Vietnam Association of Seafood Producers and Exporters (VASEP) il commercio con gli Stati Uniti è aumentato costantemente dopo la firma di un accordo commerciale bilaterale tra i due paesi nel 2000. Ma le recenti mosse burocratiche negli Stati Uniti hanno fermato un’espansione del commercio. Ad esempio, le esportazioni vietnamite di pangasio negli Stati Uniti sono diminuite drasticamente nel 2017 dopo che gli Stati Uniti hanno imposto maggiori dazi antidumping e hanno iniziato a effettuare severi controlli. Nonostante il più alto tasso di ispezioni, le importazioni statunitensi di prodotti ittici vietnamiti erano ancora significative. Gli Stati Uniti si sono classificati al secondo posto nella quantità di prodotti ittici acquistati dal Vietnam nel 2017 con importazioni per 1,4 miliardi di dollari (1,2 miliardi di euro), in calo dell’1,9% su base annua.

Tuttavia, gli scambi del Vietnam con l’UE sono stati in realtà più significativi del suo commercio negli Stati Uniti, e l’UE è diventata la prima destinazione per i prodotti ittici dal Vietnam nel 2017 per la prima volta. 

Il Vietnam ha esportato volumi di frutti di mare del valore di 1,4 miliardi di dollari (1,2 miliardi di euro) a 14 principali acquirenti nell’UE, in crescita del 22,1% rispetto al 2016, secondo i dati.

Secondo Tam, una delle principali priorità per l’acquacoltura vietnamita e l’industria ittica del paese è che l’UE revochi il cosiddetto “cartellino giallo” imposto dalla Commissione europea nel 2017. Il cartellino giallo è stato assegnato nell’ottobre 2017 in risposta alle carenze del paese in relazione ai problemi di pesca interna INN; Tam vorrebbe vedere il cartellino giallo ritirato entro giugno 2018.

Il commercio vietnamita di prodotti ittici in Asia è cresciuto nel 2017, raggiungendo un valore combinato di esportazione di 4 miliardi di dollari (3,2 miliardi di euro), il 28% in più rispetto all’anno precedente. Il Vietnam ha esportato prodotti ittici in sette paesi e due territori in Asia nel 2017, ha riferito. Il Giappone è stato il suo più grande mercato di esportazione lo scorso anno, con un aumento del 18,6% su base annua a 1,3 miliardi di dollari (1,1 miliardi di euro), seguito dalla Cina con 1,1 miliardi di dollari (892 milioni di euro), salendo del 59,4% rispetto al 2016.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

La trota iridea di PIT Produttori Ittici Trevigiani per Conad ottiene la certificazione Friend of the Sea

Prossimo Post

Il rapporto SFP mostra un ampio divario di sostenibilità nella pesca dei calamari

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Prossimo Post

Il rapporto SFP mostra un ampio divario di sostenibilità nella pesca dei calamari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head