• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Tonno rosso. D’Amato: “UE conferma miglioramento stock, ora aumentare quote per la piccola pesca”

Il nuovo piano pluriennale innalza al 20% il limite per le catture accessorie

Redazione by Redazione
21 Maggio 2020
in Pesca
Tonno rosso. D’Amato: “UE conferma miglioramento stock, ora aumentare quote per la piccola pesca”

Il nuovo piano pluriennale innalza al 20% il limite per le catture accessorie

“Il nuovo piano di gestione pluriennale per il tonno rosso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo, che abbiamo discusso al Parlamento europeo, recepisce l’ultima raccomandazione dell’Iccat e conferma che gli sforzi fatti in questi anni, hanno permesso di migliorare lo stato di conservazione degli stock. Ecco perché il nuovo piano pluriennale innalza al 20% il limite per le catture accessorie, rispetto al 5% del piano vigente. Si tratta di una grande opportunità per la piccola pesca, in quanto la cattura di anche pochi esemplari può fare la differenza in termini economici e occupazionali per molte comunità locali. Finora, in particolare in Italia, la piccola pesca è stata discriminata nell’assegnazione delle quote. Secondo la Commissione Ue, soltanto il 3% delle quote attribuite all’Italia viene messo a disposizione della piccola pesca. Un fatto ancora più inaccettabile se pensiamo che in Spagna, lo Stato membro con più quote di tonno rosso, alla piccola pesca è attribuito ben il 17%. La Commissione deve vigilare affinché non vengano più attuate discriminazioni tra i pescatori di uno stesso Stato membro, che non fanno altro che indebolire un settore che, lo ripeto, si trova già a lottare spesso ad armi impari con i Paesi terzi. Un richiamo che faccio anche, chiaramente, al governo italiano”.

Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle e membro della commissione Pesca al Parlamento europeo, Rosa D’Amato

Tags: pescapescatoriquote tonnoRosa D'AmatoTonno Rosso
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Decolla il “Riparti Calabria” ma i pescatori sono lasciati a terra

Prossimo articolo

Sinkevičius: “La crisi da Covid-19, un’occasione per ripensare ad una pesca più sostenibile”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Sinkevičius: “La crisi da Covid-19, un’occasione per ripensare ad una pesca più sostenibile”

Sinkevičius: "La crisi da Covid-19, un'occasione per ripensare ad una pesca più sostenibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head