Alla fine dell’emergenza sanitaria ci potrebbe essere una nuova opportunità per il rilancio della pesca, abbandonate abitudini e pratiche sbagliate si potrà immaginare un settore più sostenibile. Sembra pensarla così Virginijus Sinkevičius, Commissario europeo all’ambiente, gli oceani e la pesca, intervistato per Euronews da Denis Loctier.
“Pochi mesi fa – ha detto Virginijus Sinkevičius – la Commissione ha lanciato il Green Deal, che – come sottolinea – è una strategia di crescita dell’Unione europea, una strategia di crescita a lungo termine, fino al 2050, e che include tutti i maggiori componenti: sostenibilità, inquinamento zero, decarbonizzazione della nostra economia, economia circolare”.
“Penso che una volta usciti dalla crisi del Covid-19 – ha sottolineato il Commissario europeo – il primo errore sarebbe di fare marcia indietro su questi aspetti, ma un altro errore sarebbe di ripristinare lo status quo. Penso che abbiamo l’opportunità di uscire più forti da questa crisi, di promuovere il cambiamento, di rendere l’Europa più sostenibile, autosufficiente e, soprattutto, competitiva con il resto del mondo”.
“L’economia blu ha un ruolo molto importante nel Green Deal e la sostenibilità ne sarà un aspetto chiave. Questa crisi ci ha mostrato come i nostri pescatori possano essere esposti a minacce del tutto inattese. Il modo migliore di affrontarle è la forte strategia per l’economia blu che l’Unione europea inserirà presto all’interno del Green Deal”.