• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Consorzi e Cooperative

Vongole: aperti i bandi per aiuti straordinari ai consorzi del litorale veneto

Pan: "La Regione intende così valorizzare l’esperienza dei Consorzi anche come presidio di salvaguardia dell’ambiente costiero e di tutela delle risorse del mare”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
26 Novembre 2020
in Consorzi e Cooperative, Istituzioni
0
vongole

vongole

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi, venerdì 3 luglio, le imprese di pesca delle vongole nei comparti marittimi di Venezia e di Chioggia e gli allevamenti di vongole veraci di Porto Viro e Rosolina possono presentare domanda per ottenere gli aiuti straordinari stanziati dalla Regione Veneto per i Consorzi dell’Alto Adriatico, a seguito dalle mareggiate dell’autunno scorso e della moria di vongole verificatasi nei primi tre mesi del 2020. Il numero in uscita venerdì del Bollettino Ufficiale della Regione Veneto pubblica i due bandi a sostegno di pescatori e allevatori di vongole colpiti dalle due eccezionali avversità.

Giuseppe Pan, assessore regionale alla pesca

“La Regione Veneto ha attivato un intervento straordinario e di emergenza pari a 800 mila euro, con risorse del proprio bilancio – dichiara l’assessore regionale alla pesca, Giuseppe Pan – in ragione dell’alto valore economico del settore, con conta oltre 200 imprese, centinaia di pescherecci e un significativo indotto non solo in termini di occupazione e di fatturato, ma anche di gestione ambientale della risorsa naturale dei fondali adriatici e di valorizzazione turistica. Al duplice evento calamitoso, che ha colpito pescherecci e allevamenti di vongole del Veneto causando pesanti cali produttivi, rispondiamo con un aiuto diretto alle singole imprese, in deroga al regime degli aiuti comunitari”.

 

I due bandi (uno per le 163 imprese dei Cogevo di Venezia e di Chioggia, e uno per i Consorzi del  Delta) restano aperti sino al 2 agosto.

Il primo mette a disposizione 600 mila euro per le imprese con motopescherecci con draghe o turbosoffianti iscritte alle Capitanerie di Porto dei comparti marittimi di Venezia e Chioggia, che a causa delle forti mareggiate dello scorso novembre  hanno subito danni significativi (in media il 30 per cento della produzione vendibile) per il depauperamento dei fondali delle aree sottocosta popolate dai molluschi bivalve e il successivo periodo di fermo-pesca.

Il secondo bando (da 200 mila euro) è rivolto agli allevamenti delle lagune di Caleri, Marinetta e di Rosolina, che nei primi tre mesi di quest’anno hanno registrato una anomala morìa di vongole, con perdite dal 20 al 100% della produzione, a causa delle elevate temperature dell’acqua e di una intensa fioritura di microalghe. Le risorse saranno assegnate alle imprese in proporzione al numero degli addetti all’attività di acquacoltura.

 

“L’intervento regionale prevede che i beneficiari delle sovvenzioni regionali – conclude Pan – siano chiamati a collaborare con i rispettivi consorzi nelle operazioni di ripristino ambientale e di ricostituzione della risorsa naturale o delle aree ‘nursey’. La Regione intende così valorizzare l’attività di pesca e di acquacoltura e l’esperienza dei Consorzi anche come presidio di salvaguardia dell’ambiente costiero e di tutela delle risorse del mare”.

Tags: allevamento vongoleallevamento vongole VenetoGiuseppe Panpescatorisettore itticoVongole
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Abilitazioni internazionali nel settore pesca. Troppa poca informazione

Prossimo Post

Sbloccati i fondi per il sostegno ai pescatori autonomi nel DL “Rilancio”

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Abruzzo Porti pesca bando
In evidenza

Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

20 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Demanio marittimo Scajola
In evidenza

Demanio marittimo, Scajola: “Governo convochi regioni come promesso. Suo immobilismo atto grave e irresponsabile”

11 Gennaio 2021
flotta peschereccia pandemia COVID-19
Europee

Il nuovo rapporto dell’UE proietta la resilienza della flotta peschereccia durante la pandemia COVID-19

8 Gennaio 2021
Prossimo Post
fondi pescatori autonomi

Sbloccati i fondi per il sostegno ai pescatori autonomi nel DL “Rilancio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head