• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

Questo accordo, che aggiorna circa il 70% delle norme esistenti, punta a rendere la pesca dell'UE più sostenibile

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
31 Maggio 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Sostenibilità
Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva – Il Consiglio Ue ha raggiunto un accordo con il Parlamento europeo per prevenire la pesca eccessiva nell’UE.

La revisione del sistema di controllo della pesca mira a modernizzare e garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca (PCP) nelle acque europee. Questo accordo, che aggiorna circa il 70% delle norme esistenti, punta a rendere la pesca dell’UE più sostenibile.

Le principali modifiche comprendono il controllo dei pescherecci tramite sistemi di monitoraggio (VMS) e registrazione elettronica, l’obbligo di registrazione delle catture per i pescatori ricreativi, l’uso di strumenti di monitoraggio elettronico per garantire lo sbarco delle catture indesiderate, una revisione del sistema sanzionatorio e il potenziamento della tracciabilità dei prodotti ittici lungo la catena di approvvigionamento.

Queste nuove regole contribuiranno a prevenire la pesca eccessiva e garantire il rispetto delle norme della PCP. Inoltre, sarà introdotto un sistema digitale (CATCH) per il controllo delle catture illegali, non dichiarate e non regolamentate, migliorando la capacità delle autorità di individuare tali prodotti.

Queste misure mirano a mantenere stock ittici sani, sostenere le comunità di pescatori e garantire un controllo efficace delle attività di pesca nell’UE.

L’accordo provvisorio sarà sottoposto all’approvazione degli ambasciatori degli Stati membri e successivamente adottato dai ministri dopo revisione giuridica e linguistica.

“La pesca eccessiva non è solo una delle maggiori minacce per l’ambiente marino, ma danneggia anche i mezzi di sussistenza delle comunità costiere dell’UE. Per prevenirla abbiamo bisogno di un sistema di controllo della pesca moderno ed efficace che sfrutti gli ultimi sviluppi tecnologici. L’accordo raggiunto ci avvicina di un passo alla realizzazione di questo obiettivo, garantendo che i principi ambientali sanciti dalla politica della pesca dell’UE siano messi in pratica”, è quanto ha dichiarato Peter Kullgren, ministro svedese per gli affari rurali.

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva 

Tags: accordo Ue su pesca eccessivapesca eccessiva
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Piano d’Azione pesca: l’Alleanza ribadisce il proprio no

Prossimo articolo

In un report il mercato globale delle alghe

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
In un report il mercato globale delle alghe

In un report il mercato globale delle alghe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head