• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

“Acquacoltura 2.0”, a Enna riunione straordinaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Acquacoltura

Si è svolta sabato scorso a Enna la sessione straordinaria dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, organo tecnico-scientifico del Distretto della Pesca e Crescita Blu – COSVAP, riconosciuto ex-lege (L.R.16/2008) quale strumento della Regione Siciliana atto a fornire un supporto alla pianificazione di strategie di innovazione e sostenibilità delle risorse ittiche.

L’argomento trattato da eminenti tecnici, scienziati ed esperti intervenuti è stato “Acquacoltura 2.0”,  tema rilevante della Blue Economy secondo i dettami dell’UE al quale la Regione Siciliana, con apposite misure del PO FEAMP 2014-2020, ha destinato ampio risalto, risorse economiche sotto forma di contributi, per offrire reali opportunità a stakeholders interessati circa la possibilità di intraprendere attività economiche in tale settore.

Ai lavori coordinati dall’Ing. Giuseppe Pernice e tenutisi a Enna hanno partecipato, fra gli altri, il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita, Nino Carlino, e, in  rappresentanza del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, il dott. Alfonso Milano, responsabile delle misure sui bandi regionali inerenti l’acquacoltura.

Nel corso dell’incontro Milano ha illustrato numerosi programmi regionali sul tema in questione, offrendo all’assise numerosi spunti per l’implementazione di concrete azioni a valere sulle risorse in essere con il fine ultimo di generare condizioni favorevoli per coloro i quali volessero investire nell’acquacoltura in Sicilia

Tags: acquacolturasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ricerca. Molluschi e crostacei ottimi alleati per la salute dell’uomo

Prossimo articolo

Mammucari: “Il governo ascolti la voce dei pescatori e riconosca la pesca come lavoro usurante”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pangasio in Vietnam: completa ripresa entro il 2024

Pangasio in Vietnam: completa ripresa entro il 2024

by Alice Giacalone
19 Settembre 2023

Pangasio in Vietnam: completa ripresa entro il 2024 - L'industria del pangasio in Vietnam, una componente vitale del settore ittico...

Tavola rotonda Federpesca su pesca e acquacoltura

Tavola rotonda Federpesca su pesca e acquacoltura

by Redazione
18 Settembre 2023

Tavola rotonda Federpesca su pesca e acquacoltura - Nella splendida cornice di Palazzo Colonna a Roma, rappresentanti e stakeholder italiani...

Prossimo articolo

Mammucari: “Il governo ascolti la voce dei pescatori e riconosca la pesca come lavoro usurante”

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head