• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Acquacoltura e pesca. Tutti i dati nella pubblicazione EUMOFA “Il mercato ittico dell’UE”

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

orate di allevamento

Nel 2015 tiene bene l’acquacoltura, nella pubblicazione “Il mercato ittico dell’UE” , che è uno dei servizi offerti dall’Osservatorio europeo del  mercato  dei  prodotti della  pesca  e dell’acquacoltura (EUMOFA), tutti i dettagli di un settore in crescita.

Nel 2015 la produzione acquicola dell’UE ha raggiunto il suo picco di valore a 4,14 miliardi di euro, in aumento di oltre 300 milioni di euro rispetto all’anno precedente (+8%). Anche i volumi di produzione, pari a 1,31 milioni di tonnellate, hanno raggiunto un picco, grazie  ad  un incremento di 54.401 tonnellate (+4%) rispetto al 2014.

Nel  2015, i principali  paesi acquacoltori dell’UE  hanno  riportato  un trend crescente rispetto al 2014,con la sola eccezione del Regno Unito, dove la produzione è diminuita, e dell’Italia, in cui è rimasta stabile.

Soprattutto grazie all’incremento della produzione di cozze, nel 2015 la Spagna  ha  registrato  i  più  alti  volumi  di  produzione  acquicola  degli ultimi  nove  anni.  Anche  in  Francia,  l’aumento  del  volume  di  cozze allevate ha determinato un aumento generale di produzione. In Grecia, nonostante il calo registrato per l’orata, si è osservata una crescita  generale  della  produzione  riconducibile  all’incremento  dei volumi allevati di spigola e (in misura minore) di cozze. La  produzione  acquicola  nel  Regno  Unito  è  diminuita,  a  causa  di  una diminuzione  della  produzione  di  salmone  (7.251  tonnellate  in  meno r spetto al 2014) a cui ha corrisposto un incremento del prezzo pari al 7%,  che  ha  così  portato  ad  un  aumento  del  valore  di  tale  specie. È interessante però notare che in un’ottica di lungo periodo (dieci anni), il  Regno  Unito  è  stato  l’unico  paese  UE  a  registrare  un  aumento dell’acquacoltura, pari a 40.000 tonnellate nel periodo 2006-2015.

 

Tags: acquacolturaproduzione acquicola
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ritondo: “Bene decreto su interruzione temporanea pesca in Sicilia”

Prossimo articolo

Greenpeace. In Italia un locale “plastic free” è già possibile

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo

Greenpeace. In Italia un locale “plastic free” è già possibile

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head