Il ministero algerino dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca, prevede per il 2017 un aumento della produzione ittica da acquacoltura a 17.000 tonnellate, con lo sviluppo del settore nei bacini di irrigazione. Per raggiungere questo obiettivo, devono essere realizzati 2.100 progetti pubblici e privati, di cui il 70 per cento relativi alla piscicoltura nei bacini di irrigazione, ha detto il capo del Dipartimento di acquacoltura Mustapha Oussaid.
Secondo l’Algeria Press Service, attualmente, la produzione di acquacoltura non supera le 4.000 tonnellate all’anno.
L’obiettivo per il 2017 è stato fissato sulla base degli impegni assunti dai direttori provinciali di pesca, piani d’azione e investimenti.
Menzionando i benefici dell’attività, Mustapha Oussaid ha sottolineato che studi e ricerche dimostrano che l’acqua utilizzata in allevamenti di pesci e nell’irrigazione della terra è ricca di materiali organici naturali, che contribuiscono fortemente al miglioramento della produzione agricola.