• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

Acquacoltura. Gli Stati Uniti rivitalizzano il settore

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Acquacoltura
0

Wilbur Ross, segretario al Commercio USA

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’acquacoltura potrebbe rivelarsi un settore importante per aiutare la crescita economica americana, il comparto potrebbe contribuire fortemente alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Sostenere l’industria ittica degli Stati Uniti, con particolare riferimento al settore dell’acquacoltura, è da sempre una delle principali priorità per Wilbur Ross, dal 2017 segretario al Commercio sotto l’amministrazione Trump.

Ross ha parlato spesso di ridurre il deficit del commercio di prodotti ittici in un paese in cui il 90% del pesce consumato proviene dai mercati esteri. Aumentare la produzione di prodotti ittici è adesso il nuovo obiettivo da raggiungere e per farlo l’acquacoltura è considerata la componente chiave della strategia messa in atto.

“Una forte industria dell’acquacoltura marina statunitense svolgerà un ruolo chiave nella sicurezza alimentare degli Stati Uniti e migliorerà il nostro equilibrio commerciale con le altre nazioni”, ha affermato il dipartimento nel suo recente Rapporto strategico 2018-2022 , che si concentra sull’aumento delle opportunità per l’acquacoltura come strategia per la creazione di posti di lavoro.

L’acquacoltura in America è fallita mentre l’industria è esplosa altrove. Nel 2015 sono stati prodotti oltre 106 milioni di tonnellate di prodotti ittici in allevamenti marini. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno rappresentato solo lo 0,4 percento di quel totale.

Questo a causa del processo normativo per l’approvazione degli allevamenti ittici nelle acque federali. Spesso i progetti di acquacoltura sono stati bloccati perché hanno richiesto i permessi di varie agenzie, come l’Army Corps of Engineers e l’Environmental Protection Agency.

Il dipartimento del commercio chiede adesso l’istituzione di uno sportello unico per il processo di autorizzazione nel settore dell’acquacoltura marina e con un DDL il senatore Roger Wicker aveva indicato il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) come coordinatore del processo federale di autorizzazione.

Il dipartimento del commercio vuole collaborare con i partner industriali per condurre ricerche in acquacoltura, in particolare per progetti dimostrativi.

“Questi programmi pilota faciliteranno la redditività commerciale della produzione di acquacoltura marina”, afferma il rapporto. La NOAA Fisheries “utilizzerà la ricerca sull’acquacoltura per risolvere i problemi della produzione relativi a ubicazione, malattie, genetica e genomica, stock di avannotti e disponibilità di mangimi”.

Sostenere l’acquacoltura non è l’unico modo in cui i funzionari del commercio stanno cercando di aumentare la produzione di prodotti ittici nazionali.

Un altro modo in cui propongono di farlo è trovare modi per massimizzare il valore della pesca americana.

“Il NOAA garantirà che le attività di pesca e i loro habitat siano gestiti per ottimizzare la raccolta commerciale sostenibile e le opportunità ricreative, preservando al tempo stesso le risorse marine per le generazioni future”, afferma il rapporto. “Garantiremo che i pescatori statunitensi non siano svantaggiati da pesca illegale o non regolamentata, pratiche commerciali scorrette da parte di altre nazioni o etichettatura ingannevole di prodotti ittici”.

Tags: acquacoltura
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Pesca illegale. I Paesi africani collaborano per porre fine al problema

Next Post

Atlantico nord-occidentale. L’UE all’incontro annuale in corso a Tallinn

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
acquacoltura mercato ittico
Acquacoltura

L’acquacoltura e la via del pesce allevato per il mercato ittico

12 Aprile 2021
produzione acquacoltura
Acquacoltura

FAO, la produzione da acquacoltura è aumentata di oltre il 3,7% nel 2019

9 Aprile 2021
alimentazione salmone norvegese
Acquacoltura

Standard sempre più elevati per l’alimentazione sostenibile del salmone norvegese

9 Aprile 2021
Arabia Saudita incubatoio ittico
Acquacoltura

In Arabia Saudita il più grande incubatoio ittico del Medio Oriente

8 Aprile 2021
acquacoltura Green Deal europeo
Acquacoltura

L’AAC attribuisce all’acquacoltura un ruolo chiave nel Green Deal europeo

6 Aprile 2021
Next Post

Atlantico nord-occidentale. L’UE all’incontro annuale in corso a Tallinn

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version