• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Adriatico. Affronte: “PPE irresponsabile, spinge il dossier in mano croata”

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

“L’ennesima riunione degli shadow rapporteur sul Piano multi-annuale per l’Adriatico è servita solo a confermare una cosa: i colleghi italiani stanno facendo di tutto per consegnare il dossier nelle mani della Croazia, con inspiegabile autolesionismo” – sbotta Marco Affronte, uscito dalla riunione tenutasi a Strasburgo sul piano di gestione per Acciughe e Sardine – “In particolare il PPE sta facendo l’amico del giaguaro, chiedendo continui rinvii sulla discussione. Il voto è slittato da giugno a settembre, il che significa che le fasi di Trilogo si terranno dopo gennaio 2019, quando la Presidenza di turno del Consiglio Europeo spetterà proprio alla Croazia, che ha già in mano il file con la rapporteur Ruza Tomasic. Un autentico suicidio. La deputata Elisabetta Gardini di Forza Italia non s’è presa il disturbo, in questi mesi, di studiare la mia proposta sull’escapement strategy bocciandola come complicata”.

“Anziché progredire questa riunione ci ha fatto arretrare al passo del gambero. Quindi ora lavoreremo sui vecchi compromessi proposti dalla Tomasic, che potrebbero portarci ad un nulla di fatto: se i compromessi saranno votati ci troveremo davanti ad un Piano di gestione della durata di soli 3 anni, senza idea di cosa succederà dopo. Una follia. Nessuno degli altri piani pluriennali è a termine, ci faremmo ridere dietro. E non sarà nemmeno un piano-shock, per recuperare almeno gli stock: la proposta di PPE e S&D è infatti quella di una riduzione di appena il 4% sul pescato, con quota complessiva di Acciughe e Sardine. Si tratta di una misura” conclude Affronte – “assolutamente insufficiente e priva di basi scientifiche: sia GFCM, che STECF che CNR non la ritengono adeguata a salvare la presenza dei piccoli pelagici. Così, l’ipotesi più probabile resta che la Commissione Europea ritiri la proposta, e per il nostro Adriatico e i nostri pescatori sarà davvero notte fonda.”

Tags: Marco AffronteMare Adriaticosardine
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Governo: Coldiretti, buon lavoro a Pesce e Manzato

Prossimo articolo

AMP Capo Carbonara. Censimento della fauna ittica per una pesca sostenibile

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Prossimo articolo

AMP Capo Carbonara. Censimento della fauna ittica per una pesca sostenibile

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head