• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Al via convenzione tra Liguria e Stazione Zoologica Anton Dohrn

L'accordo è diretto a tutelare sempre di più il patrimonio naturalistico marino, la biodiversità e le aree marine protette

Redazione by Redazione
16 Marzo 2022
in In evidenza, Istituzioni, News
Al via convenzione tra Liguria e Stazione Zoologica Anton Dohrn

Al via convenzione tra Liguria e Stazione Zoologica Anton Dohrn

Al via convenzione tra Liguria e Stazione Zoologica Anton Dohrn – Approvata in Giunta, su proposta del vice presidente Alessandro Piana, la convenzione tra Regione Liguria e la Stazione Zoologica Anton Dohrn Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine, che dall’ottobre 2021 ha una sede distaccata a Genova.
L’accordo è diretto a tutelare sempre di più il patrimonio naturalistico marino, la biodiversità e le aree marine protette.
“Una sinergia importante – spiega il vice presidente Alessandro Piana- che promuove con strumenti attivi azioni formative e di ricerca, progetti educational e di green economy, gestione sostenibile delle attività umane, sviluppo di modelli di governance ed autofinanziamento delle aree protette, conservazione delle risorse genetiche liguri oltre ai monitoraggi e alle analisi su habitat e specie marine con conseguente inserimento nella banca dati dell’Osservatorio Ligure della Biodiversità LIBIOSS. Al fine della completa realizzazione degli obiettivi da raggiungere viene costituito un Comitato di coordinamento con le rappresentanze della Regione Liguria, della Stazione Zoologica Anton Dohrn e di un tecnico esperto di ARPAL, in qualità di soggetto gestore dell’Osservatorio LIBIOSS”

“La Liguria – aggiunge il presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn Roberto Danovaro – è indissolubilmente legata al mare e sta compiendo passi fondamentali per la promozione lo sviluppo di una Economia Blu sostenibile. Il nostro Ente di ricerca intende essere al fianco della Regione per fornire conoscenza e soluzioni per rendere compatibile questo settore economico in grande espansione e coniugarlo con la necessaria protezione e valorizzazione delle sue risorse”.

Al via convenzione tra Liguria e Stazione Zoologica Anton Dohrn

Tags: biodiversitàRegione LiguriaStazione Zoologica Anton Dohrn
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Carburanti, Alleanza delle Cooperative: welfare, flessibilità e risorse per traghettare la pesca fuori dell’emergenza

Prossimo articolo

Le ONG sollecitano il PE per la piena attuazione della PCP

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Le ONG sollecitano il PE per la piena attuazione della PCP

Le ONG sollecitano il PE per la piena attuazione della PCP

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head