Due dei maggiori venditori online cinesi iniziano ad aprire punti vendita “Brick and mortar” (B&M), supermercati fisici in cui i clienti possono recarsi di persona per vedere e acquistare i prodotti. I supermercati sono dotati di alta tecnologia e mirati a creare “un’esperienza di shopping offline di alta qualità”.
Il 4 gennaio a Pechino, JD.com.com ha aperto ufficialmente la prima di una catena pianificata di negozi 7FRESH, rappresentando la prima incursione del gigante dell’e-commerce nel mondo della vendita al dettaglio tradizionale.
“Uno dei maggiori fattori che ha guidato il notevole boom nel settore dell’e-commerce in Cina è la tradizionale debolezza dell’infrastruttura del negozio fisico del paese. JD è diventato il più grande rivenditore cinese ad offrire un’esperienza online superiore. A differenza di altri paesi in cui gli acquirenti amano recarsi nei supermercati per acquistare prodotti di alta qualità, in Cina l’unica esperienza premium era online”, ha fatto sapere la società in un comunicato stampa. “Tutto sta cambiando con il lancio di 7FRESH.”
Il lancio è avvenuto il giorno dopo che Alibaba ha annunciato che nel 2018 aprirà altri 30 centri Hema Xiansheng a Pechino, aggiungendoli ai cinque che ha aperto nel 2017. Gli annunci quasi simultanei hanno rivelato la concorrenza sempre più intensa nel redditizio settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari freschi tra i due giganti online.
L’espansione di 7FRESH e di Hema dimostra anche che la vendita al dettaglio tradizionale in Cina sta rivoluzionando la tecnologia di e-commerce. Entrambe le catene offrono acquisti a distanza tramite un’app e la consegna gratuita di generi alimentari in 30 minuti. Le aziende hanno anche cercato di migliorare l’esperienza in-store dei clienti, con schermi che mostrano informazioni sui prodotti quando un cliente li preleva, carrelli “intelligenti” che seguono i clienti mentre navigano e aree ristorante dove i clienti possono consumare un pasto o portarlo via già pronto.
E, in un paese in cui la sicurezza alimentare è al primo posto nelle preoccupazioni dei clienti, JD ha affermato che seguirà ogni fase della sua catena di fornitura, dalla produzione alla consegna. “Sottolineando il suo impegno per la qualità del cibo, JD ha recentemente collaborato con Walmart, IBM e Tsinghua University per lanciare la Blockchain Food Safety Alliance, per migliorare la tracciabilità e la sicurezza alimentare in Cina”, ha detto la società.
“Coerentemente con questa missione, 7FRESH offre prodotti di alta qualità attentamente controllati da JD, un importante elemento di differenziazione per i consumatori cinesi che si concentrano sempre più sulla sicurezza alimentare”. Entrambi i negozi Hema e 7FRESH saranno riforniti con pesce appena pescato.
7FRESH specifica espressamente che il suo pesce fresco è “catturato dai mari del Giappone e consegnato a tavola in sole 24 ore”.
“Con la massima efficienza e la massima conoscenza delle preferenze dei consumatori, nonché l’accesso a prodotti di altissima qualità, possiamo investire in un’esperienza premium molto più ampia di quanto abbiano mai fatto prima i consumatori cinesi.”