• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Alibaba e JD aprono supermercati altamente tecnologici dove acquistare pesce appena pescato

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
9 Gennaio 2018
in Pesca

Due dei maggiori venditori online cinesi iniziano ad aprire punti vendita “Brick and mortar” (B&M), supermercati fisici in cui i clienti possono recarsi di persona per vedere e acquistare i prodotti. I supermercati sono dotati di alta tecnologia e mirati a creare “un’esperienza di shopping offline di alta qualità”.

Il 4 gennaio a Pechino, JD.com.com ha aperto ufficialmente la prima di una catena pianificata di negozi 7FRESH, rappresentando la prima incursione del gigante dell’e-commerce nel mondo della vendita al dettaglio tradizionale.

“Uno dei maggiori fattori che ha guidato il notevole boom nel settore dell’e-commerce in Cina è la tradizionale debolezza dell’infrastruttura del negozio fisico del paese. JD è diventato il più grande rivenditore cinese ad offrire un’esperienza online superiore. A differenza di altri paesi in cui gli acquirenti amano recarsi nei supermercati per acquistare prodotti di alta qualità, in Cina l’unica esperienza premium era online”, ha fatto sapere la società in un comunicato stampa. “Tutto sta cambiando con il lancio di 7FRESH.”

Il lancio è avvenuto il giorno dopo che Alibaba ha annunciato che nel 2018 aprirà altri 30 centri Hema Xiansheng a Pechino, aggiungendoli ai cinque che ha aperto nel 2017. Gli annunci quasi simultanei hanno rivelato la concorrenza sempre più intensa nel redditizio settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari freschi tra i due giganti online.

L’espansione di 7FRESH e di Hema dimostra anche che la vendita al dettaglio tradizionale in Cina sta rivoluzionando la tecnologia di e-commerce. Entrambe le catene offrono acquisti a distanza tramite un’app e la consegna gratuita di generi alimentari in 30 minuti. Le aziende hanno anche cercato di migliorare l’esperienza in-store dei clienti, con schermi che mostrano informazioni sui prodotti quando un cliente li preleva, carrelli “intelligenti” che seguono i clienti mentre navigano e aree ristorante dove i clienti possono consumare un pasto o portarlo via già pronto.

E, in un paese in cui la sicurezza alimentare è al primo posto nelle preoccupazioni dei clienti, JD ha affermato che seguirà ogni fase della sua catena di fornitura, dalla produzione alla consegna. “Sottolineando il suo impegno per la qualità del cibo, JD ha recentemente collaborato con Walmart, IBM e Tsinghua University per lanciare la Blockchain Food Safety Alliance, per migliorare la tracciabilità e la sicurezza alimentare in Cina”, ha detto la società. 

“Coerentemente con questa missione, 7FRESH offre prodotti di alta qualità attentamente controllati da JD, un importante elemento di differenziazione per i consumatori cinesi che si concentrano sempre più sulla sicurezza alimentare”. Entrambi i negozi Hema e 7FRESH saranno riforniti con pesce appena pescato. 

7FRESH specifica espressamente che il suo pesce fresco è “catturato dai mari del Giappone e consegnato a tavola in sole 24 ore”.

“Con la massima efficienza e la massima conoscenza delle preferenze dei consumatori, nonché l’accesso a prodotti di altissima qualità, possiamo investire in un’esperienza premium molto più ampia di quanto abbiano mai fatto prima i consumatori cinesi.”

Tags: sicurezza alimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tsukiji, oltre 267 mila euro per un tonno rosso di 400 chili

Prossimo articolo

Aquafarm. Cresce il consumo di pesce in Italia, ma aumentano le importazioni

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Prossimo articolo

Aquafarm. Cresce il consumo di pesce in Italia, ma aumentano le importazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head