• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Ancora non pervenuti gli aiuti Ue agli allevatori di pesce

La FEAP interviene: "Sette mesi dopo la crisi della guerra in Ucraina, nessuno dei presunti risarcimenti urgenti è ancora arrivato a nessun allevatore di pesci nell'Unione europea"

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Acquacoltura, Associazioni di categoria, In evidenza, News
Ancora non pervenuti gli aiuti Ue agli allevatori di pesce

Ancora non pervenuti gli aiuti Ue agli allevatori di pesce

Ancora non pervenuti gli aiuti Ue agli allevatori di pesce – A marzo, la Commissione europea ha avviato un pacchetto finanziario per sostenere i settori della pesca e dell’acquacoltura attraverso il meccanismo di crisi del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura. Un secondo pacchetto è stato concordato ad aprile.

Tuttavia, come afferma la Federazione dei produttori europei di acquacoltura (FEAP), questi aiuti devono ancora raggiungere le aziende colpite.
“Sette mesi dopo la crisi della guerra in Ucraina, nessuno dei presunti risarcimenti urgenti è ancora arrivato a nessun allevatore di pesci nell’Unione europea”, si legge nella dichiarazione rilasciata dalla FEAP.

“Gli allevamenti ittici non possono interrompere la loro attività e aspettare che la tempesta passi”, si legge ancora nella nota.

Le sfide che l’industria deve affrontare includono il prezzo elevato dei mangimi, il prezzo eccessivo dell’ossigeno, i costi di trasporto e un tasso di inflazione vertiginoso che colpisce i materiali di imballaggio, la manutenzione e la manodopera.

Le regole di compensazione implicano che il settore sia pagato per azienda e non per sito anche se la maggior parte degli operatori possiede e gestisce più siti. Ciò rende gli aiuti insufficienti nella maggior parte dei casi, afferma la FEAP.

“Gli sforzi per rendere nuovamente redditizia l’industria dell’allevamento ittico sono falliti a causa dell’attuazione eccessivamente prudente delle leggi ambientali europee a livello nazionale e regionale”, si legge nella dichiarazione. “Una soluzione a questo passerebbe attraverso la definizione di obiettivi legalmente vincolanti sulla produzione dell’acquacoltura per Stato membro”.

Ancora non pervenuti gli aiuti Ue agli allevatori di pesce

Tags: aiuti all'acquacolturaallevatori di pesceFEAP
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Aperta la Fiera Conxemar 2022

Prossimo articolo

Conte: “Acquacoltura può ridurre dipendenza da importazioni estere, promuoverla sia priorità Ue”

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Conte: “Acquacoltura può ridurre dipendenza da importazioni estere, promuoverla sia priorità Ue”

Conte: “Acquacoltura può ridurre dipendenza da importazioni estere, promuoverla sia priorità Ue”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head