La fiera internazionale dell’acquacoltura AquaFuture Spain ’22, che si svolgerà dal 23 al 25 marzo di quest’anno presso la Fiera internazionale della Galizia ABANCA, ha già raggiunto il 100% di occupazione della sua area espositiva.
L’acquisizione da parte delle aziende di tutto lo spazio disponibile avviene dopo quattro proroghe del programma iniziale della manifestazione per l’elevata richiesta da parte delle aziende del settore e ha fatto sì che la manifestazione consideri conclusa la registrazione delle imprese.
Un’ottima risposta da parte del settore dell’acquacoltura che supera di gran lunga le aspettative iniziali della società organizzatrice, Ok Eventos, che ha iniziato a lavorare al progetto un anno fa con l’obiettivo di raggiungere 80 aziende e alla fine ne avrà più di 150 nella sua esposizione. Un dato importante a cui si aggiunge il grande interesse suscitato dalla fiera a livello internazionale, con 24 diversi paesi rappresentati sia dall’Europa che dall’Asia, dall’America Latina, dal Nord America o dal Sud Africa.
Queste aziende costituiranno il cosiddetto ExpoFuture, uno spazio espositivo per aziende e altri soggetti legati alla filiera dell’acquacoltura, dove potranno presentare le ultime innovazioni di mercato e promuovere la costituzione di linee di business e sinergie. Avrà anche la presenza di organismi ufficiali e istituzioni pubbliche che rappresentano e supportano il settore dell’acquacoltura, come impegno per un settore sostenibile e competitivo e, infine, e soprattutto con il settore produttivo che mostra la varietà, la qualità e la versatilità dei suoi prodotti sul mercato, così come le sue applicazioni nella cucina moderna e tradizionale.
Un programma ambizioso
L’area espositiva della fiera sarà affiancata da un programma completo che comprenderà seminari tecnici, presentazioni di prodotto e showcooking, che è in fase di finalizzazione per la sua presentazione ufficiale.
Saranno 6 le tavole rotonde che andranno in onda in streaming e si svolgeranno nella sala conferenze, che sarà intitolata a Carmen Sarasquete, in onore della biologa recentemente scomparsa. Originaria di Santa Uxía de Ribeira e laureata all’Università di Santiago de Compostela, è stata la prima donna membro dell’Accademia di medicina e chirurgia di Cadice senza essere medico, nonché membro dell’Accademia artistica, letteraria e scientifica di Cadice Ateneo.
Nei tre giorni, invece, sono previste più di venti presentazioni nella sala ABANCA, mentre sono state confermate otto sessioni culinarie con i prodotti dell’acquacoltura nell’area Show Cooking-Xacobeo 21-22, che hanno permesso di conoscerne le applicazioni sia nel moderno e cucina tradizionale.
Grande interesse da parte del settore per visitare Aquafuture Spagna´22
Oltre a una forte richiesta da parte delle aziende di partecipare ad Aquafuture Spagna, l’organizzazione sta ricevendo anche numerose richieste di accreditamento da parte di aziende, grandi e piccoli produttori, ricercatori e altri professionisti del settore dell’acquacoltura per visitare una fiera che ha un carattere professionale e aspettative di afflusso nazionale e internazionale.
L’organizzazione ha messo a disposizione dei lettori la possibilità di scaricare l’accredito attraverso il seguente QR code.

