Mentre nei primi sette mesi del 2017 le esportazioni di gamberi dal Vietnam sono aumentate a livello mondiale, la tendenza sembra non interessare gli Stati Uniti, soprattutto a causa di un aumento dei dazi. Secondo un nuovo report del Vietnam Association of Seafood Exporters and Producers (VASEP) gli Stati Uniti sono stati il primo mercato delle esportazioni per i gamberetti del Vietnam nel 2016, ma ora si trovano al quarto posto, dietro il Giappone, l’Unione europea e la Cina.
VASEP ha dichiarato che un aumento dei dazi anti-dumping statunitensi, allo scopo di contrastare la vendita di gamberetti vietnamiti a prezzi inferiori a quelli del mercato interno, sarebbero la causa di un minor export dal Vietnam.
Le esportazioni di gamberi dal Vietnam sono aumentate del 18,5 per cento a 1,9 miliardi di dollari (1,6 miliardi di euro) nei primi sette mesi del 2017.
Il Giappone è ora il primo acquirente di gamberi vietnamiti con un totale 2017, ad oggi, di 383,8 milioni di dollari (321 milioni di euro), seguito dall’Unione europea con un’importazione di 380,6 milioni di dollari (319 milioni di euro) e la Cina con 348,4 milioni di dollari (292 milioni di euro).
Le importazioni di gamberi Usa sono scese del 5,5% a 344,7 milioni di dollari (289 milioni di euro).