• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Avviato nuovo corso del “Cluster della Pesca”. Pace è il nuovo Presidente del Centro di Competenza Distrettuale

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

Era stato annunciato a fine anno, il Distretto Produttivo della Pesca cambierà pelle, a partire dal nuovo logo dove viene “inglobata” la dicitura “Crescita Blu”. Complice la scadenza naturale (31.12.2015) del Patto di Sviluppo Distrettuale che coincide con la definizione del Progetto “Nuove Rotte: Blue Economy”. L’obiettivo è fornire al sistema pesca siciliano un livello di risposte adeguate agli standard europei. Un Piano per lo Sviluppo a sostegno delle imprese e della lunga filiera ittica della Regione Siciliana. Il primo atto politico-gestionale riguarda la guida del Centro di Competenza Distrettuale con il passaggio del testimone dal prof. Vincenzo Fazio al Presidente della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace. “Fazio ha svolto un grande ed importante lavoro” –evidenzia Giuseppe Pernice coordinatore dell’Osservatorio Mediterraneo della Pesca, organo nel quale Fazio, grande economista siciliano, confluirà per dirigere la Sezione “Finanza, Mercati ed Accesso al Credito”. Si punta pertanto ad irrobustire la funzione dell’Osservatorio attraverso il coinvolgimento di alti rappresentanti. La funzione del Centro di Competenza Distrettuale sarà orientata sempre più ai servizi reali alle imprese. Ecco la scelta del Cda di coinvolgere un manager di esperienza consolidata. Fino alla fine di febbraio si lavorerà sodo per l’attuazione delle nuove fasi del Piano di Sviluppo. Saranno coinvolte oltre 100 imprese della filiera ittica, Enti locali, banche, istituzioni pubbliche, scuole, università, centri di ricerca, associazioni e sindacati. “A marzo –assicura Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto Produttivo della Pesca- avremo le carte in regola e la strumentazione adeguata per rimettere il “Mare” al centro dello sviluppo della Sicilia nel contesto mediterraneo. Questo –sottolinea Tumbiolo- è un Piano Strategico il cui metodo è stato condiviso con i Dipartimenti della Pesca e delle Attività Produttive della Regione Siciliana e fortemente voluto dagli Assessori Lo Bello e Cracolici”.

Tags: Distretto Produttivo della PescaGiovanni TumbioloGiuseppe PaceGiuseppe Pernice
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Castiglione: “Marano Lagunare è una risorsa di primissimo piano a livello nazionale”

Prossimo articolo

30 gennaio. Costa Foundation e CIRSPE promuovono convegno su rifiuti e ambiente marino

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

by Redazione
6 Giugno 2023

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea - “È stato un confronto lungo e franco...

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

by Redazione
6 Giugno 2023

Come richiesto da Federpesca nell’ambito dei Tavoli di Consultazione della Pesca svoltisi nei primi mesi 2023, a seguito del nostro specifico quesito,...

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca

Scognamiglio: contrari alle misure dell’Ue sulla pesca

by Redazione
6 Giugno 2023

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca - Dopo la riunione tenuta oggi, insieme ad Alleanza Cooperative Italiane, a Bruxelles,...

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

by Candida Ciravolo
6 Giugno 2023

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina - Le tradizionali canoe di legno dei pescatori artigianali al largo della costa...

Prossimo articolo

30 gennaio. Costa Foundation e CIRSPE promuovono convegno su rifiuti e ambiente marino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head