Una maggiore semplificazione delle pratiche burocratiche, l’apertura dei canali di finanziamenti agevolati per la semina dei molluschi – dal momento che le banche stentano ad anticipare fondi alle cooperative sottocapitalizzate – e l’incremento dei rapporti con lo Stato e l’Europa per quanto riguarda i finanziamenti Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca). Questi i temi principali affrontati dal sottosegretario all’Agricoltura e Pesca, Giuseppe Castiglione e i presidenti della Cooperativa Pescatori di San Vito, Fabrizio Regeni, della Cooperativa Almar, Jean Marc Rossetto e Gianluca Zanutta dell’Associazione Vallicoltori, nel corso dell’incontro organizzato a Marano dai consiglieri regionali di Area Popolare/Ncd Paride Cargnelutti e Alessandro Colautti. «Con la sua importante flotta e le capacità professionali – ha detto Castiglione – Marano Lagunare, non solo è un punto di forza per il settore della pesca del Friuli Venezia Giulia, ma è anche una risorsa di primissimo piano a livello nazionale. Questa realtà forte e consolidata merita tutte le nostre attenzioni, per questo indirizzerò gli uffici del Ministero affinché si aprano canali diretti per qualsiasi necessità futura con questa realtà».
Amoroso: “Il QFP non riconosce il ruolo della pesca. Serve una correzione strutturale e immediata”
“La proposta di bilancio 2028–2034 presentata dalla Commissione europea rappresenta un arretramento strategico per il settore della pesca. La sua...