BioMar e Agronutris insieme per la produzione di nuovi mangimi – “La farina di mosca soldato nera è sempre stata una prospettiva interessante che potrebbe essere adatta per i mangimi acquatici. In Agronutris abbiamo trovato un partner che condivide la nostra missione e dedizione alla riduzione dell’impatto ambientale dei nostri alimenti. Hanno sviluppato un modello scalabile per la mosca soldato nera in grado di soddisfare il profilo nutrizionale e di sostenibilità richiesto da noi e dall’industria”, ha affermato Fernando Norambuena, Global Category Manager – Novel Raw Materials presso BioMar.
Attraverso un’attenzione particolare all’approvvigionamento delle materie prime, 12 anni di risultati in ricerca e sviluppo e significativi investimenti industriali, la soluzione Agronutris sta portando un prodotto stabile e di alta qualità con un’elevata performance di sostenibilità dimostrata da una solida valutazione del ciclo di vita. Agronutris ha creato un approccio in base al quale esiste una visione chiara del passaggio da una nuova fonte di proteine a un ingrediente di un’economia circolare che abbia un impatto su una scala rilevante per il settore dell’acquacoltura.
“Affinché la farina di insetti si faccia strada con successo nei mangimi acquatici, deve dimostrare un alto valore nutritivo e supportare una buona crescita e salute per pesci e gamberetti. Il nostro prodotto innovativo ha un ottimo profilo nutrizionale che ben si adatta al settore dell’acquacoltura. In Agronutris, stiamo lavorando a stretto contatto con BioMar per creare il prodotto ideale che soddisfi i loro ambiziosi parametri di sostenibilità”, ha affermato Chris Haacke, direttore dello sviluppo aziendale di Agronutris.
“Una farina di insetti veramente sostenibile dovrebbe essere disaccoppiata dalla catena di approvvigionamento alimentare umana e alimentata da un substrato basato su alimenti di scarto e sottoprodotti. Con Agronutris, vediamo un modello praticabile e scalabile per la produzione di farina di mosca soldato nera che potrebbe trasformare questo prodotto in una buona fonte di nutrimento in acquacoltura”, ha affermato Vidar Gundersen, Global Sustainability Director di BioMar.
C’è un forte allineamento strategico tra la missione di Agronutris di fornire alternative a basso impatto ambientale e BioMar, che ha posto la sostenibilità al centro della sua strategia futura con l’obiettivo del 50% degli ingredienti da un’economia circolare e ricostituente e la riduzione dell’impronta di carbonio dei mangimi entro il 2030.
“Poiché i nuovi produttori di materie prime continuano ad evolvere le loro offerte di prodotti, vedremo più collaborazioni in BioMar come questa”, ha concluso Fernando Norambuena.
BioMar e Agronutris insieme per la produzione di nuovi mangimi