• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Bufala sul tonno Auriga. Bongiorno: “La Nino Castiglione rappresenta una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano”

A difesa dello storico marchio siciliano anche Andrea Santulli e Concetta Messina

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
19 Febbraio 2019
in Istituzioni
Bufala sul tonno Auriga. Bongiorno: “La Nino Castiglione rappresenta una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano”

“Ecco un esempio di cosa sia una fake news e di come una calunnia possa provocare danni concreti ad aziende sane e virtuose”. Il presidente di Sicindustria Trapani, Gregory Bongiorno, interviene sulla vicenda che in questi giorni sta interessando la storica industria siciliana Nino Castiglione, vittima di un video diventato virale, diffuso da un anonimo sui social network. “La nostra azienda associata – aggiunge Bongiorno – rappresenta una delle eccellenze dell’agroalimentare italiano e uno dei marchi di punta del made in Sicily. Eppure ciò non è servito a stoppare un balordo qualsiasi che si è preso la libertà di insinuare dubbi sulla qualità del prodotto certificato dall’Istituto di Biologia Marina”.

È proprio il direttore dell’Istituto di Biologia Marina,  Andrea Santulli, a ricordare che, da molti anni, nell’ambito di progetti di ricerca nazionali e internazionali, l’Istituto monitora la qualità dei prodotti delle principali industrie ittico conserviere della provincia di Trapani, che hanno anche contribuito a collocare le produzioni nelle più importanti catene della grande distribuzione organizzata. Le analisi condotte trimestralmente presso l’istituto comprendono la valutazione delle componenti nutrizionali, che vengono riportate nell’etichetta in confezione, quella sulla qualità all’origine della materia prima e quella sulla shelf-life.

“A questo proposito, proprio durante la collaborazione con la Nino Castiglione – interviene il direttore Santulli – l’Istituto ha avuto la possibilità di analizzare le materie prime utilizzate, anche con tecniche molecolari quali l’analisi del Dna, identificando in maniera univoca e tracciando all’origine le specie di tonno utilizzate”.

Sul tema interviene anche Concetta Messina, docente di Produzioni ittiche del corso di laurea in Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università degli studi di Palermo: “La parte edibile dei pesci (come di tutti i prodotti carnei), comprende una quota preponderante di proteine strutturali fibrose, che costituiscono l’assetto muscolare e che sono ovviamente insolubili in acqua. Tali componenti, soltanto in seguito alla digestione, saranno rese naturalmente biodisponibili all’organismo e potranno esercitare tutte le loro proprietà nutrizionali a livello fisiologico”.

“Il palcoscenico che i social assicurano all’ignoranza – conclude il presidente di Sicindustria Trapani, Bongiorno – rischia di fare danni reali alle aziende e ai lavoratori che quotidianamente sono impegnati per garantire prodotti di qualità. È un metodo che non possiamo tollerare”.

Tags: Nino CastiglioneTonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AquaFarm. Manzato: “Vogliamo puntare all’alta qualità del Sistema Italiano che stiamo costruendo insieme alle Regioni”

Prossimo articolo

La Commissione Ue accoglie l’accordo politico provvisorio su nuove misure tecniche di conservazione

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Conte: "Telecamere a bordo e più sanzioni, accordo Ue va fermato"

Conte: “Telecamere a bordo e più sanzioni, accordo Ue va fermato”

by Redazione
31 Maggio 2023

Conte: "Telecamere a bordo e più sanzioni, accordo Ue va fermato" - “Dopo 5 anni di negoziati, ieri sera a...

Prossimo articolo
La Commissione Ue accoglie l’accordo politico provvisorio su nuove misure tecniche di conservazione

La Commissione Ue accoglie l'accordo politico provvisorio su nuove misure tecniche di conservazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head