La catena di supermercati Carrefour ha deciso di cessare la vendita di pangasio anche in Italia dopo averlo già fatto in Belgio e in Francia. “Negli ultimi anni il pangasio è stato oggetto di critiche ricorrenti. Carrefour ha sempre preso tutte le precauzioni necessarie per garantire la qualità dei prodotti che commercializza. Tuttavia, malgrado la certezza della qualità del pangasio sin oggi venduto, l’impatto della piscicoltura sull’ambiente non può essere controllato per via dell’inquinamento delle acque causato dalla quantità di escrementi e rifiuti alimentari.”
L’85 per cento del pangasio commercializzato nel mondo è allevato in Vietnam, e in particolare nella valle del Mekong. L’anno scorso il Belgio ne ha importato circa 75.000 tonnellate.
Nessuna altra catena di supermercati ha seguito l’esempio di Carrefour. Lidl, Colruyt e Delhaize continueranno a vendere pangasio.
“Dal dicembre 2016, tutto il pesce fresco venduto nei supermercati Lidl viene allevato o pescato in maniera sostenibile,” ha dichiarato Wathieu Julien portavoce di Lidl, aggiungendo che quest’anno la catena intende estendere tale impegno di sostenibilità anche al pesce congelato.
Roel Dekelver portavoce di Delhaize ha riferito che la sua catena non ha intenzione di seguire Carrefour nel vietare la vendita di pangasio nei propri magazzini. “La ragione principale di questa scelta è che abbiamo ricevuto rassicurazioni da parte dei nostri fornitori che il loro pangasio è cerificato secondo i criteri Aquaculture Stewardship Council”, ha detto Dekelver.